Concorezzo, approvato il Piano per il diritto allo studio per l'anno 2019/2020
La presentazione è avvenuta durante l'ultimo Consiglio comunale.

Concorezzo, approvato il Piano per il diritto allo studio per l'anno scolastico 2019/2020. La presentazione è avvenuta nel corso dell'ultimo Consiglio comunale.
Soddisfatto l'assessore Borgonovo
E’ stato approvato nel corso del Consiglio comunale di mercoledì sera il Piano di diritto allo studio per l’anno scolastico 2019/2020. A presentarlo, per la prima volta nelle vesti di assessore all’Istruzione, è stato Gabriele Borgonovo, che ha fin da subito sottolineato il gran lavoro svolto da tutta la macchina amministrativa.
"Ringrazio tutte le persone che hanno reso possibile la stesura di questo Piano, sia in Comune che a scuola - ha spiegato l’assessore - Sono contento del prodotto finale, che non si discosta molto da quelli presentati da chi mi ha preceduto".
Entrando nello specifico del Pds, spiccano gli oltre 540.000 euro investiti in progetti dedicati a studenti affetti da disabilità.
"Purtroppo è un numero in continuo aumento e di conseguenza abbiamo deciso di investire qui la parte più corposa del Piano - continua l’assessore Borgonovo - Possiamo contare su una proficua collaborazione con Offerta Sociale, attraverso cui cerchiamo di rispondere nel migliore dei modi alle esigenze dei 70 alunni che versano in questa condizione. Abbiamo una psicopedagogista in ogni scuola e cerchiamo di migliorare costantemente la qualità dell’inclusione. Abbiamo anche 13 studenti affetti da disabilità gravi, ma in questo caso ci limitiano alla gestione e all’organizzazone dei vari progetti, che invece sono a carico di Regione Lombardia. Per quanto riguarda gli altri capitoli del Pds abbiamo mantenuto più o meno gli stessi investimenti degli anni passati".
Il Piano è stato approvato con l’astensionismo della "Rondine", mentre Partito Democratico e "Vivi Concorezzo" hanno votato a favore, "apprezzando il buon lavoro svolto dall'assessore, nonostante avremmo apprezzato un ulteriore incontro in commissione prima della presentazione", ha specificato Chiara Colombini di "Vivi Concorezzo". Non è tuttavia mancata una stilettata dall’interno della maggioranza, rivolta all'istituto scolastico.
"Per il prossimo anno sarebbe bello aumentare il coinvolgimento e la condivisione con le realtà del territorio - ha dichiarato Emilia Sipione di Fratelli d’Italia - Inoltre sarebbe importante avere anche un piccolo bilancio delle spese sostenute dalla scuola. Apprezzo il report inviato dalla preside Schepis, ma era un documento per lo più descrittivo. Come amministratori abbiamo il diritto e il dovere di controllare come vengono spesi i soldi pubblici".