"Concorezzo solidale", inaugurato il nuovo mezzo di trasporto per disabili
Il taglio del nastro è avvenuto nella mattinata di sabato.

"Concorezzo solidale", inaugurato il nuovo mezzo di trasporto per disabili. Il taglio del nastro è avvenuto nella mattinata di sabato.
Presenti le autorità
Il Fiat Ducato Combi da 9 posti è stato concesso in comodato gratuito da PMG Italia e permetterà all'associazione di volontariato "Concorezzo solidale" di proseguire nella sua opera quotidiana di aiuto e sostegno alle fasce della popolazione più in difficoltà all'interno del progetto "Mobilità garantita". Tantissimi i cittadini presenti al taglio del nastro, avvenuto sabato mattina in una piazza della Pace gremita ed entusiasta. A fare gli onori di casa il sindaco Mauro Capitanio e l'assessore ai Servizi sociali Walter Magni.
"Il progetto di Mobilità garantita garantisce alla nostra comunità i servizi di trasporto sociale e di accompagnamento indispensabili per anziani, disabili e minori - ha commentato il borgomastro - E' un progetto che si finalizza anche grazie alle imprese che hanno deciso di sostenere l'acquisto di questo nuovo mezzo. Il servizio funziona grazie ai volontari che quotidianamente mettono a disposizione diverse ore per accompagnare i nostri cittadini. Abbiamo bisogno di nuovi mezzi, ma soprattutto di nuovi volontari. Il volontariato, soprattutto nel sociale, nobilita ed eleva le persone: il mio personale auspicio è che tanti concorezzesi si possano avvicinare a questo mondo".
Soddisfatto anche l'assessore Magni:
"Mi unisco ai ringraziamenti del sindaco ai volontari e agli sponsor che hanno permesso l'acquisto del nuovo mezzo. La richiesta di volontari, mai come in questo periodo è stringente. Vi do qualche numero: l'associazione Concorezzo solidale offre qualcosa come 10.000/12.000 servizi l'anno. Abbiamo mezzi di trasporto che fanno 230.000/240.000 km l'anno. Aiutiamo anziani, disabili, persone in difficoltà ogni giorno. Speriamo che nuovi volontari possano essere inseriti nel nostro file comunale: ne abbiamo sempre bisogno".
L'inaugurazione si è chiusa con la benedezione dell'automezzo ad opera del parroco di Concorezzo don Angelo Puricelli e con la consegna di un piccolo omaggio a tutte le aziende che hanno deciso di sostenere economicamente l'acquisto del Ducato.



