Coni a Monza, premio agli sportivi
Sabato pomeriggio inaugurata la sede brianzola e premiati gli atleti e i dirigenti che si sono distinti

Un premio agli sportivi brianzoli che si sono distinti per i loro brillanti risultati. E' stato il conferimento delle stelle al merito sportivo la migliore inaugurazione possibile per la nuova sede di Monza e Brianza del Coni che ha aperto in piazza Cambiaghi a Monza oggi.
La nuova sede
Alla presenza delle massime autorità, è stata ufficialmente inaugurata la "casa" dello sport monzese, sancendo una volta per tutte l'indipendenza da Milano. Ma gli uffici erano in realtà già operativi. Non hanno mancato l'appuntamento il sindaco Dario Allevi, l'assessore allo Sport di Regione Lombardia Martina Cambiaghi, Claudio Pedrazzini in rappresentanza del Coni regionale e Geronimo La Russa, presidente di Aci Milano. A fare gli onori di casa un emozionato Enrico Radaelli, di fatto delegato del Coni per Monza e Brianza. "E' un passo importante per lo sport, la nostra provincia non deve più riferirsi a Milano. Spero che la nostra Brianza sia sempre prima nello sport, per i giovani e per tutti", ha dichiarato davanti a una sala gremitissima.
I premiati
Ventuno in tutto le stelle al merito consegnate dopo il taglio del nastro. Le medaglie di bronzo sono andate a ARZUFFI ALICE MARIA, BERETTA ALICE, BERTOLA LUCAS, BRAMBILLA ISABELLA, CAGLIO ANNA, CAPORALI ELENA, CIMA MICHELA, CUNI BERZI LAURA MARIA, GALANTINO ALBERTO, GALANTINO GIACOMO, MARRE' BRUNENGHI CHIARA, MORONI LUCA, NASEF AHMED, PERINI MARCO, RICARDI ALESSANDRO e ROMANO GINEVRA. Una medaglia d'argento è stata consegnata a ILARIA INTERLIGI. La stella di bronzo dei dirigenti è stata assegnata a MARIKA KULLMAN del pattinaggio e a PAOLA SANTAMBROGIO del basket. Infine la stella d'argento dei dirigenti è andata a LUIGI RESNATI e a MARZIANO SANTAMBROGIO.
Sul Giornale di Monza, di Carate, di Seregno, di Vimercate e di Desio in edicola da martedì saranno pubblicate tutte le fotografie dei premiati e ulteriori approfondimenti.