Nei giorni scorsi, i Carabinieri delle Compagnie di Seregno e Vimercate, mediante le rispettive articolazioni territoriali e con il supporto dei militari del N.A.S. di Milano, hanno condotto una vasta attività di controllo del territorio, coordinata dal Comando Provinciale di Monza Brianza. I servizi si sono concentrati nelle aree urbane, ferroviarie e commerciali di vari centri della provincia, con l’obiettivo di prevenire reati e rafforzare la percezione di sicurezza.
Controllo straordinario sul territorio: un arresto, una denuncia e diverse segnalazioni
Numerosi sono stati i controlli alla circolazione stradale, le identificazioni di soggetti e le ispezioni ad esercizi pubblici.
Nel dettaglio:
A Carate Brianza, quattro persone sono state segnalate alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti, mentre un soggetto è stato sanzionato per ubriachezza molesta.
A Meda, nell’ambito di verifiche presso attività commerciali, i Carabinieri della Stazione, insieme ai colleghi del N.A.S., hanno riscontrato violazioni in materia igienico-sanitaria e sulla tracciabilità degli alimenti, con sanzioni per un totale di 4.500 euro.
Sempre a Meda, è stato denunciato in stato di libertà un cittadino albanese di 25 anni, risultato privo di regolare permesso di soggiorno. Un 40enne residente a Milano è stato trovato in possesso di hashish, mentre a un 23enne è stato fermato alla guida di un monopattino elettrico con analoga sostanza.
Infine, a Carnate, nei pressi della stazione ferroviaria, i militari della Compagnia di Vimercate hanno arrestato un 30enne marocchino, senza fissa dimora, sorpreso dopo aver sottratto generi alimentari da un supermercato e aver reagito con violenza a un addetto alla sicurezza. L’uomo è stato bloccato poco dopo dai Carabinieri e, su disposizione della Procura della Repubblica di Monza, è stato condotto presso la locale Casa Circondariale.