Monza, aiutiamoli a tornare

Coronavirus, l'appello disperato dei volontari di Amico Senegal

I soci della nota associazione monzese sono bloccati in Africa e rischiano il contagio.

Pubblicato:
Aggiornato:

Coronavirus, l'appello disperato dei volontari di Amico Senegal: "Aiutateci a tornare in Italia, qui rischiamo il contagio".

Coronavirus, l'appello dei volontari monzesi

E' una vera e propria corsa contro il tempo  per riuscire a tornare in Italia quella dei volontari dell'associazione monzese Amico Senegal, bloccati a pochi chilometri da un villaggio africano che è stato interamente isolato a causa dell'arrivo sabato scorso di alcuni turisti dalla Francia rivelatisi positivi al Covid -19.

I primi membri del gruppo, dopo il blocco dei voli deciso dalla compagnia aerea Royal Air Maroc, è riuscito a fare ritorno a Monza soltanto alle 4 quattro di mattina di sabato, dopo un viaggio lunghissimo e grazie all'ausilio di un taxi che li ha trasportati dall'aeropoerto di Marsiglia fino alla frontiera di Ventimiglia.

A rischio due volontari che necessitano di farmaci

Il secondo gruppo dei soci, invece, al momento purtroppo è ancora bloccato in Senegal. "Fra di loro c'è il nostro presidente Valerio Sormani - ha spiegato Francesco Bartesaghi, membro del direttivo - E con lui una persona disabile e due volontari immunodepressi che necessitano di farmaci che lì non sono in vendita".

Il gruppo dei monzesi avrebbe dovuto fermarsi fino al 14 Marzo. Ma l’aggravarsi della situazione in Italia ha fatto saltare il piano per il rientro. Così, dopo numerosi giorni spesi a trovare una soluzione, i volontari sono stati costretti a dividersi in gruppi.

Si attendono risposte dalla Farnesina

"Al momento siamo in attesa di poter avere delle risposte dall’ambasciata e dalla Farnesina - ha continuato Bartesaghi - La quale per il momento ci ha solo comunicato la chiusura totale dei voli da Dakar verso l’Europa. Già a partire dalle 23.59 di domani, mercoledì 18 Marzo. I nostri volontari sono davvero in pericolo. Bisogna trovare il modo di farli tornare a casa al più presto. E' una questione di ore. Per questo confidiamo nell'aiuto di tutti. Nella speranza di riuscire a trovare una soluzione prima che la situazione precipiti anche in Senegal".

Chiunque riuscisse a fornire aiuto è pregato di chiamare Francesco Bartesaghi al 339 706 9265 o
Valerio Sormani (presidente in missione in Senegal) allo 00221777534701

Seguici sui nostri canali
Necrologie