Coronavirus unisce giovani di Destra e Sinistra

Coronavirus unisce giovani di Destra e Sinistra. Iniziativa bibartisan: "Non è questione di colori, il Coronavirus è avversario di tutti"

Coronavirus unisce giovani di Destra e Sinistra
Pubblicato:

Coronavirus unisce giovani di Destra e Sinistra. Se non è un miracolo poco ci manca. Anche a costo scadere un po' nella banalità. Eppure, se un po' banali proprio vogliamo essere, uno dei pochi risvolti positivi dell'emergenza di queste settimane, è proprio la condivisione dell'emergenza, il messaggio bipartisan lanciato dai giovani di Destra e Sinistra della città, impegnati politicamente.

Coronavirus, Io resto a casa

"Coronavirus, Io a resto a casa. Non è una questione di colori, il Coronavirus è un avversario di tutti". E' il messaggio di sensibilizzazione che non a caso proprio nel fine settimana, in concomitanza del sabato e della domenica, i giorni più gettonati per il divertimento, la movida, la socializzazione, hanno voluto lanciare gli Under 30 di Giovani democratici (costola giovanile del Pd), Lega Giovani di Monza (Lega Nord), Gioventù nazionale (Fratelli d'Italia) e Noi giovani con Dario Allevi (costola della lista civica del sindaco).

Coronavirus, l'iniziativa delle giovanili monzesi

Ecco dunque, l'iniziativa messa in campo da Destra a Sinistra trasversalmente. Una campagna condivisa di sensibilizzazione. "La campagna - spiegano i promotori dell'iniziativa - oltre che ricordare la necessità di stare a casa manda anche l'importante messaggio di unità politica nel contrasto di questa crisi". Un bel libro, una nuova ricetta in cucina, un film, un allenamento fitness tra le mura domestiche, queste le proposte dei giovani politici monzesi.

Il messaggio dei giovani del sindaco

“In un momento così particolare per il nostro Paese e per la nostra Città, abbiamo sentito il
dovere di fare la nostra parte - commenta Adalberto Spadari, coordinatore di Noi Giovani con Dario Allevi - È necessario far capire a tutti quanto sia importante restare a casa e mettere, per qualche settimana, le nostre abitudini da parte. Abbiamo voluto organizzare questa iniziativa per veicolare più velocemente questo messaggio. Lo abbiamo fatto con una modalità che speriamo possa arrivare più facilmente a tutti quei giovani che in questo periodo sono costretti a rimanere a casa da scuola e dalle università. Vogliamo dirgli che un nostro piccolo sforzo può salvare tante vite e facilitare il lavoro prezioso di tutti quei medici e infermieri che stanno combattendo in prima linea. La cosa che mi preme più sottolineare - conclude Spadari - rimane quella dell’unione di intenti dimostrata da tutti i movimenti giovanili del territorio coinvolti , ai quali va il mio più sentito ringraziamento. Insieme, con responsabilità, andrà tutto bene”.

Coronavirus, i Giovani democratici

"Stiamo vivendo uno dei periodi più bui della storia repubblicana  - spiega Shawn Guidi, vice-segretario provinciale Giovani Democratici MB, per i Giovani Democratici Monza - E' un momento in cui dobbiamo stare distanti, ma i tasselli della società devono rimanere più uniti possibile. Proprio per questo motivo trovo molto importante il messaggio della campagna: non solo ricordare la necessità di restare a casa, ma mostrare anche unità politica nell’affrontare un avversario di tutti.
La prima linea di difesa dal Coronavirus è la nostra capacità di essere responsabili, diamo una mano a chi combatte ogni giorno per noi nelle corsie degli ospedali. #iorestoacasa, a guardare un film, per proteggere me e la mia comunità, fallo anche tu, insieme riusciremo a superare anche questa crisi".

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali
Necrologie