Correzzana: due mesi di lavori in via Bellini per l'estensione della rete fognaria

In questo modo, sottolinea BrianzAcque, si risolverà anche il problema degli allagamenti. 

Correzzana: due mesi di lavori in via Bellini per l'estensione della rete fognaria
Pubblicato:
Aggiornato:

Correzzana: due mesi di lavori in via Bellini per l'estensione della rete fognaria. In questo modo, sottolinea BrianzAcque, si risolverà anche il problema degli allagamenti.

Correzzana: due mesi di lavori in via Bellini per l'estensione della rete fognaria

Partiranno a breve i lavori dei tecnici BrianzAcque in via Bellini a Correzzana per completare l’estensione della rete fognaria e porre fine ai ricorrenti allagamenti lungo la strada.

Il cantiere, lungo l'arteria residenziale situata nella fascia Est del territorio comunale, si protrarrà per due mesi e avrà un costo di circa 90mila euro.

"Attualmente, sottolinea BrianzAcque in un comunicato - le criticità si traducono nella parziale assenza di fognatura e nell'accumulo di acque piovane all'interno di una vasca di raccolta che, in concomitanza con precipitazioni piovose intense, fuoriescono, mettendo a mollo margini e sede stradale".

Tecnologia per risolvere un duplice problema

La soluzione tecnica messa a punto dal settore Progettazione e Pianificazione di BrianzAcque per dare risposta a queste problematiche, prevede l’allungamento della rete fognaria con la posa di 235 metri di condotte in Pvc, così da rendere possibile l’allaccio di tutte le utenze affacciate sulla via fino al punto in cui sorge una cascina.

Nel contempo, sarà attivato un sistema di svuotamento a gravità della vasca di raccolta delle acque bianche, in grado di scongiurarne la fuoriuscita, ponendo così fine ai disagi per i residenti.

Inoltre, il collegamento alla rete fognaria di Correzzana, consentirà di evitare l’accumulo dei reflui nelle fosse biologiche private della Cascina eliminando spurghi e possibili contaminazioni dei terreni circostanti.

Benefici strutturali e ambientali

“Si tratta di un investimento che al beneficio strutturale va a sommare quello ambientale" - ha sottolineato Enrico Boerci, Presidente e Ad della utility dell’acqua brianzola. "Ancora una volta, dialogo e sinergia con l’Amministrazione Comunale, si sono rivelate fondamentali per portare il servizio fognario laddove ancora non esiste e per risolvere una criticità idraulica non più rinviabile”.

Seguici sui nostri canali
Necrologie