Correzzana, in arrivo 200mila euro per sistemare le scuole

 Il Comune di Correzzana riceverà a breve dal MIUR quasi 200mila euro per realizzare gli interventi sulle scuole del paese programmati dal 2015

Correzzana, in arrivo 200mila euro per sistemare le scuole
Pubblicato:
Aggiornato:

Il Comune di Correzzana riceverà a breve dal MIUR quasi 200mila euro per realizzare gli interventi sulle scuole del paese programmati dal 2015. Si è sbloccata la scorsa settimana una vicenda iniziata quasi cinque anni fa quando l'Amministrazione si era aggiudicata i fondi di un bando ministeriale, fondi però mai erogati.

Lega in pressing

Ora, anche grazie al pressing dell'onorevole della Lega Massimiliano Capitanio, il MIUR ha finalmente sbloccato i 196mila euro assegnati al Comune. Soldi che verranno utilizzati per una serie di opere: il rifacimento dei serramenti della scuola dell'infanzia, un nuovo impianto di deumidificazione sempre alla scuola dell’Infanzia e il rifacimento del pavimento della palestra, a vantaggio anche dagli alunni della scuola Primaria. Ma non solo. Perché, malgrado il bando risalisse al 2014 e Correzzana fosse in graduatoria dal 2015, passati gli anni (e affievolitesi le speranze che i Governi precedenti sbloccassero i fondi) l'Amministrazione ha già realizzato una serie di opere (i serramenti alla Primaria e un nuovo servizio igienico per bambini all'Infanzia) inserite nel bando, ma pagandole di tasca propria. E ora si sta cercando di capire se quei fondi statali potranno essere usati per realizzare altri interventi o migliorare quelli finanziati.

"Siamo molto contenti che alla fine la situazione si sia sbloccata"

"Siamo molto contenti che alla fine la situazione si sia sbloccata: per anni il nome del nostro Comune era nell'elenco del Ministero, ma i soldi non erano mai arrivati, tanto che dopo 3 anni avevamo tolto la voce dal bilancio - ha commentato l'assessore Beretta - Siamo contenti e ringrazio gli Uffici che hanno lavorato con i progettisti per realizzare velocemente il progetto, l'assessore Magro e l'ex assessore Daniela Riva che hanno seguito l’iter, e il nostro onorevole e consigliere Massimiliano Capitanio per aver ricordato il nostro credito presso il Ministero. L'impegno viene ripagato".
Soddisfatto anche l'onorevole Capitanio, tuttora capogruppo in Consiglio comunale. "Ringrazio di cuore il ministro all'Istruzione Marco Bussetti: dopo 4 anni di silenzio del governo targato Pd che ci avevano costretto a cancellare dal bilancio soldi e speranze, finalmente ci è stato dato quanto dovuto. Questo vuol dire passare dalle parole ai fatti. Un plauso anche alla nostra Amministrazione che corona con questo e altri imminenti risultati cinque anni di buon governo, con nuove opere, nuovi servizi e nuove iniziative per i nostri concittadini. A noi piace parlare con i fatti".

Seguici sui nostri canali
Necrologie