Corsa in rosa 1.500 partecipanti alla passeggiata solidale FOTOGALLERY
Il ricavato della manifestazione di domenica mattina a Limbiate è andato ai malati oncologici.

Corsa in rosa 1.500 partecipanti alla passeggiata solidale. Il ricavato della manifestazione di domenica mattina a Limbiate è andato ai malati oncologici
Corsa in rosa 1.500 partecipanti
Una grande festa di sport e solidarietà con ben 1500 partecipanti. Un lunghissimo e colorato serpentone che domenica mattina ha animato le vie della città. E’ un numero da record quello dei partecipanti alla Corsa in rosa limbiatese organizzata dall’Amministrazione comunale con «Limbiate che cammina» e associazione Donatella Onlus, a cui è andato il ricavato della manifestazione, 5.500 euro.

Foto di Michelangelo Salerno

Foto di Michelangelo Salerno

Foto di Michelangelo Salerno

Foto di Michelangelo Salerno

Foto di Michelangelo Salerno

Foto di Michelangelo Salerno

Foto di Michelangelo Salerno

Foto di Michelangelo Salerno

Foto di Michelangelo Salerno

Foto di Michelangelo Salerno
Percoso di cinque chilometri
Il folto gruppo di camminatori è partito dal Carrefour sulle note della banda musicale Corinna Bruni e ha percorso insieme 5 chilometri, per poi fare ritorno nel piazzale del centro commerciale. Una mattinata divertente, dove ha vinto soprattutto la voglia di stare insieme.
Soddisfatto l'assessore
Pienamente soddisfatto per la buona riuscita dell’evento, l’assessore allo Sport Claudio Ceschini: "Grazie a tutte le donne che con il loro contributo ci hanno permesso di aiutare il reparto di Oncologia dell'ospedale di Desio tramite l'associazione Donatella Onlus. Un grazie speciale va a “Limbiate che cammina” la cui collaborazione ha permesso di ottenere questo buon risultato".
I primi al traguardo
Anche se la manifestazione non era competitiva, i primi a tagliare il traguardo sono stati Tagliabue Simonetta di Limbiate, Ursula Fidukska di Vedano al Lambro insieme a Claudio Frattini di Ceriano Laghetto, Mattia Marin di Limbiate.