Cosa ci fa un enorme dinosauro alla primaria Don Milani?
Gli alunni di Limbiate si sono divertiti una sacco ad andare a spasso nel tempo e a creare straordinarie scenografie.

Cosa ci fa un enorme dinosauro alla primaria Don Milani? Il T-rex verde con le fauci spalancate è diventato il beniamino della scuola di via Cartesio a Limbiate
Un enorme dinosauro in salone
Lo ha realizzato un volonteroso papà per l’angolo dedicato alla preistoria e all’uomo primitivo - alzando lo sguardo c’è anche un pterodattilo in volo - creato dagli alunni di terza in collaborazione con gli insegnanti e i genitori. Nella scuola di via Cartesio si va "A spasso nel tempo": le pareti dei corridoi si sono trasformati in caverne dove compaiono graffiti, incisioni rupestri, fossili, vulcani.
In seconda hanno lavorato sui castelli
E il frutto del faticoso lavoro svolto durante l’anno è a dir poco stupefacente, anche ammirando le creazioni degli alunni delle altre classi. Le seconde si sono cimentate nella realizzazione di castelli, ne hanno creati tantissimi, uno più bello e colorato dell’altro. C’è anche un libro-castello costruito insieme alla professoressa di arte Maria Rosa Tosolini.
Antichi egizi, quadri, fiabe
Gli alunni di quarta invece si sono dedicati agli antichi egizi e hanno creato il libricino "Sulle ali della fantasia", quelli di quinta hanno riprodotto i quadri di artisti famosi, pittopoesie e vasi in terracotta. I piccoli di prima hanno lavorato sulla musica e le fiabe: ecco il teatrino dei tre porcellini e il castello con il ponte levatoio e la principessa.
Sul Giornale di Desio in edicola questa settimana le foto degli studenti con le loro creazioni