4 maggio 2020

Cosa possiamo fare domani? Ve lo diciamo con ironia

Un dubbio ci resta: possiamo andare a trovare i congiunti in bicicletta?

Cosa possiamo fare domani? Ve lo diciamo con ironia
Pubblicato:

Cosa possiamo fare domani? Ve lo diciamo con un po’ d’ironia. Un dubbio ci resta: possiamo andare a trovare i congiunti in bicicletta?

Cosa possiamo fare domani? Ve lo diciamo con un po’ d’ironia

Dunque, domani scatta il fatidico e agognato 4 maggio che non rappresenta il “liberi tutti” raffigurato dai tanti, simpatici video che circolano online. Qualche libertà in più comunque ci è concessa. Vediamo insieme quali, con l’aiuto delle Faq, che sono semplicemente le risposte alle domande più frequenti a chiarimento di un provvedimento.

Spieghiamolo meglio: se io scrivo che da domani posso andare a trovare nonno e nonna è chiaro a tutti; se invece scrivo che posso andare a far visita ai congiunti devo spiegare bene chi sono questi congiunti, anche perché c’è il fondato rischio che se consulto il dizionario mi fornisce una spiegazione diversa rispetto al Governo. Ma in questo caso quel che conta è quel che dice il Governo o meglio ancora il Premier, visto che il Decreto è del Presidente del Consiglio dei Ministri.

Le visite ai congiunti

Le Faq sono servite a precisare che i congiunti sono anche i parenti fino al sesto grado, «alla lontana», come si dice in Brianza, ma non gli amici. Perché con gli amici - dice sempre il Governo - non abbiamo un legame affettivo stabile, che è quello che abbiamo con i fidanzati. Che quindi sono congiunti.

Qualche perplessità qui ci sorge, perché capita di conservare  amicizie trentennali (quindi stabili), mentre altri «legami affettivi stabili», soprattutto se giovanili, durano a volte lo spazio di una stagione. Ma capiamo anche il Governo: se lasciava la possibilità di incontrare anche gli amici ci avvicinavamo a quel  “liberi tutti” che tanto spaventa.

Dai parenti con la mascherina

Altra cosa che lascia qualche dubbio sono le visite agli «affetti stabili» mantenendo sempre la distanza di un metro e la mascherina. In qualche caso (forse la suocera?) non è forse un grande sacrificio anche perché probabilmente non siamo soliti abbracciarla. Ma ve lo immaginate un ventenne che va a trovare la fidanzata dopo oltre due mesi e si tiene a un metro di distanza chiacchierando  amabilmente con la sua bella indossando la mascherina? Eppure le Faq, sono chiare, bisogna fare così.

In bicicletta sì, ma dove?

Tutto chiaro, un dubbio però ci resta ed è legato agli spostamenti in bicicletta. L’uso delle bici, ci spiegano sempre le Faq, è consentito per andare al lavoro, per tornare a casa o  per andare in negozio. Possiamo usare la bici anche per svolgere attività motoria (all'aperto, è specificato). Nient’altro. Ci sorge il dubbio: perché non è consentito usare la bici per andare dai congiunti? Chiederemo lumi alle Faq.

Uscire a fare compere

Da domani si può uscire di casa anche per fare compere, non solo per acquistare alimentari. La Faq specifica che si possono acquistare solo prodotti di cui è ammessa la vendita. Superfluo sottolineare che se un prodotto non è in vendita non può essere acquistato? Il dubbio ci è venuto poi abbiamo pensato alla borsa nera in tempo di guerra... Sarà per quello o per disincentivare lo spaccio? Chissà.

Peli in ordine, capelli...

capelli lunghi
Chi si ricorda dei Cugini di Campagna?

Oltre alle Faq occorre tenere presente anche l’ordinanza di Regione Lombardia, che ha consentito la riapertura dei negozi per la toelettatura degli animali, che quindi da domani potranno tornare a lisciarsi il pelo. Dovranno invece attendere ancora i nostri capelli. Speriamo solo che il Governo accolga l’istanza dei nostri parrucchieri e li faccia riaprire prima di giugno, perché ormai assomigliamo sempre più ai “Cugini di Campagna”... e non è sempre un bel vedere.

Attenti però, una Faq non è una Fake

Ci abbiamo scherzato su, ma in conclusione vi invitiamo a rispettare i dettami del Decreto del Premier Conte e le spiegazioni delle Faq, per non vanificare il lavoro di chi, medici e infermieri in primis, ci ha consentito di arrivare sin qui e sperare in un futuro migliore. Buon 4 maggio a tutti.

TORNA ALLA HOME PAGE

Seguici sui nostri canali
Necrologie