Cuori di biscotto per sostenere la lotta contro la Distrofia muscolare
Nel weekend i volontari di Uildm e Telethon saranno in Arengario per la Campagna di Primavera

Cuori di biscotto per sostenere la lotta contro la Distrofia muscolare
Sabato e domenica i volontari della sezione "Giovanni Bregna" della Uildm (Unione italiana lotta alla Distrofia muscolare), insieme ai volontari di TeleThon, saranno in piazza Roma, sotto l'Arengario di Monza per raccogliere fondi in occasione della Campagna di Primavera. Acquistando una o più scatole di biscotti , prodotti dalla storica pasticceria genovese Grondona, si potrà fare molto per sostenere la le attività delle due realtà.
Un bando speciale
Il ricavato dell'evento sarà diviso tra la sezione monzese di Uildm, per sostenere le attività e i progetti sul territorio, e Fondazione Telethon che investirà la sua parte in un bando speciale Telethon-Uildm per quei progetti di ricerca clinica che hanno come obiettivo quello di migliorare la qualità della vita delle persone affette da malattie neuromuscolari.
Un impegno trentennale lega le due realtà
Quello che lega Telethon e Uildm è un legame trentennale che ha dato vita a numerosi progetti per la cura delle malattie neuromuscolari. Tra questi, i Centri clinici NeMO (Neuro Muscular Omnicentre) ad alta specializzazione.
"Ioperlei"
“Ioperlei” è lo slogan scelto per la Campagna di Primavera che quest’anno si svolge in occasione della Festa della mamma: con i Cuori di biscotto Telethon dai un sostegno alle mamme che lottano contro la malattia genetica dei loro bambini.
"Al tuo fianco tutti i giorni"
Per chi volesse dare una mano, può contattare il numero solidale 45586 - attivo dal 22 Aprile fino al 7 maggio - che permetterà all'associazione di raccogliere fondi per il progetto “Al tuo fianco tutti i giorni”, nato per offrire servizi e sostegno alle persone con disabilità.