Democrazia e crisi della rappresentanza, il convegno

L'evento è martedì 26 febbraio 2019 alle 21, nel centro congressi Assolombarda di Monza.

Democrazia e crisi della rappresentanza, il convegno
Pubblicato:
Aggiornato:

Democrazia e crisi della rappresentanza, il convegno. L'evento è martedì 26 febbraio 2019 alle 21, nel centro congressi Assolombarda di Monza.

Democrazia e crisi

Sarà un vero e proprio dialogo quello tra l'ex presidente della Provincia Mb, Gigi Ponti, ed Enrico Letta. L'ex presidente del Consiglio dei ministri, docente all'Institut d'Etudes politiques de Paris, presidente del "Jacques Delors Institut - Notre Europe" presenterà il nuovo libro dal titolo "Ho imparato". Ma si parlerà anche del ruolo della democrazia e della crisi della rappresentanza. L'evento promosso dall'associazione "Fare Brianza", sarà martedì 26 febbraio 2019 alle 21 nel centro congressi Assolombarda di via Petrarca a Monza. L'iniziativa gode del patrocinio della Provincia di Monza e Brianza.

"Ho imparato"

"Quando soffia impetuoso il vento del cambiamento c’è chi alza muri e chi, guardando avanti, costruisce mulini a vento. La strada che ha preso l’Italia non mi piace. Vorrei che si cambiasse direzione. In questo libro provo a elaborare idee e lanciare proposte concrete. Per interrompere una sequenza fatta di errori e illusioni, tra sovranismi e rottamazioni, che ha portato a un’Italia sempre più ripiegata su se stessa. Per affrontare le sfide dell’immigrazione, del declino economico e culturale, della sostenibilità ambientale, e per un’Italia davvero protagonista di una nuova Europa. Le mie riflessioni si fondano su tre convinzioni. La prima è che per superare questo presente bisogna innanzitutto capire come ci si è arrivati. La seconda è che si deve superarlo andando avanti e non indietro. La terza, la più importante, è che non c’è niente di più bello che imparare".

Commenti
fabrizio

Come presidente del Consiglio, Letta, non ha brillato. In tema di diritti civili poi era assente.

Seguici sui nostri canali
Necrologie