- Registrazione tribunale Iscrizione nr.14/2021 del 29/04/2021 Tribunale di Monza
- ROC 15381
- Direttore responsabile Sergio Nicastro
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primamonza.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Prima di vietare l'uso a diesel euro 3 che per la maggioranza dei casi sono auto che possono avere 6 anni, dovrebbero fermare tutte quelle auto in mano a persone extracomunitarie che circolano gia' adesso nonostante il divieto,e che i vigili non fermano mentre si vedono sempre auto,modelli nuove fermate per controlli,l'aria sicuramente migliorerebbe fermando queste auto,poi si puo' anche pensare di regolarizzare i diesel ,visto che tra bolli,revisioni,siamo tartassati,mentre altri circolano liberamente senza bolli revisioni e assicurazioni ,e sono anche facile da trovare in fatti quando passano si notano da lontano
Io svolgo lavoro su turni , mi devono spiegare visto che da dove abito a dove lavoro non esiste nessun mezzo pubblico che coincide con gli orari di lavoro, propongo che qualcuno di questi soloni mi diano un passaggio alle 4.30 della mattina per arrivare alle 6.00 al lavoro
Ad esempio : Ho 81 anni , posseggo una vettura che ho sempre tenuto molto bene ed e' praticamente nuova . l'ho sempre uasata per andare a fare la spesa ed andare all'ospedale per gli esami e cure. Ora non posso più usarla , come faccio ? Però il bollo l'ho dovuto pagare per intero e non con lo sconto . Quindi sono stato derubato dallo STATO LADRONE !
Vergognoso e demenziale la scelta di questi burocrati nulla facenti di bloccare la circolazione degli euro 3 senza conoscere la reale situazione di chi non può acquistare un'altra auto, creando enormi problemi lavorativi e familiari. Tutto questo perché non si conosce la reale situazione della Famiglie Italiane. Vergogna ! Vergogna! Vergogna! Dovremmo fare qualcosa per impedire questa enerme bastardata e ingiustizia.
Forse prima di bloccare le auto avrebbero dovuto fare qualcosa per il trasporto pubblico in Brianza e nell'interland Milanese...Ora persone anziane con la pensione minima si trovano costrette in casa e non possono nemmeno raggiungere un ospedale per una visita medica....o forse i Comuni pensano di pagare i taxi alle persone che non possono usare le auto???...come sempre anziché risolvere i problemi se ne creano altri alle persone con meno possibilità...