Disturbi dello spettro autistico: a Vimercate al via la formazione per gli operatori del Pronto Soccorso
L'obiettivo è garantire e promuovere una accoglienza adeguata alle persone con questo disturbo.

Disturbi dello spettro autistico: a Vimercate al via la formazione per gli operatori del Pronto Soccorso. L'obiettivo è garantire e promuovere una accoglienza adeguata alle persone con questo disturbo.
Disturbi dello spettro autistico: a Vimercate al via la formazione per gli operatori del Pronto Soccorso
Un corso di formazione dedicato agli operatori del Pronto Soccorso dell'Ospedale di Vimercate per garantire e promuovere modalità di accoglienza consone alle persone che soffrono di disturbi dallo spettro autistico, sia in età pediatrica che adulta. A promuoverlo è l'Asst di Vimercate che, anche rispondendo ad una sollecitazione di Regione Lombardia - ha organizzato il ciclo di formazione che si terrà nelle prossime settimane.
I docenti che interverranno all'appuntamento favoriranno e consentiranno di mettere in campo tutte le buone pratiche cliniche per migliorare il profilo professionale degli operatori del Pronto Soccorso, di fronte a una fragilità sempre più evidente.
Gli ultimi studi statistici
Gli studi infatti segnalano una prevalenza minima di 4,5 casi per 10.000 abitanti, mentre per la fascia corrispondente alla scuola elementare il dato sale sopra il 7 su 10.000. Gli stessi studi confermano inoltre che l’autismo è 4/5 volte superiore nei maschi rispetto alle femmine.
La Giornata mondiale dell'autismo
Intanto nei prossimi giorni sarà ospitata in Pronto Soccorso, a Vimercate, una parte della mostra, “Autismo in Blue-Jeans”, realizzata dall’artista Roberto Spadea in collaborazione con 40 ragazzi autistici e allestita a Monza, in Piazza del Carrobiolo, dal 2 al 15 aprile prossimi. Una mostra che apre al pubblico proprio nella Giornata mondiale dell'autismo, sancita per sensibilizzare l'opinione pubblica su un disturbo che riguarda una quota sempre maggiore della popolazione.