Commenti su: Divorzi e assegno di mantenimento: da Brescia la proposta di cancellarlo

Zafir Kraynev

Potrei dire che sono un papà di figlio maschio di 10 anni quale con separazione dei beni e stato cacciato da casa propria con matrimonio durato 2 anni e sono rimasto per strada disoccupato con mutuo di 500 più mantenimento di 300 e oltre la mia ex che non e stata fedele vuole mantenimento. Io chiederò cara Italia che oggi come oggi perché le donne furbe devono fiorire e papa di famiglia che sono sempre stati impegnati ne lavoro devono subire tutto. Oltre tutto ciò la signora si permette di chiedere mantenimento. Io chiederò soltanto a tutti vuoi e pure a governo italiano come potrei fare oggi come oggi garantire un tetto a mio figlio garantire suo mantenimento con stipendio netto 1400 e nel quella toglie di mutuo e mantenimento bimbo rimane soltanto 600. Come dovrebbe fare con 600€ di trovarmi un tetto meter benzina nella macchina per andare a lavoro mangiare e di poter andare a vedere steso figlio. E vuoi cari signori parlate di avere doppia resistenza, e come darò una residenza diversa di quale ho già dato a mio figlio a casa mia nel quale non potrei tornare. E come signori miei potrei confrontare più spese mensili. Io chiederò sempre a tutti voi quando una donna con REI di 300 € piu 300€ per mio figlio che verso a lei più casa pagata a me 520€ qua do questa donna di 40 anni laureata inizierà lavorare? Potrei ipotizzare mai, mai perché dopo due avvisi da giudice lei risponde che non trova un lavoro dinetoso. Povera Italia, e povero io con mia cittadinanza Italiana. Soltanto in Italia esistono questi leggi a tutto favore a persone che non ha intenzione di un impegno lavorativo. Poi dicono che perché totale di donne disoccupate in Italia e alto . Lo capiscono pure gli bambini perché e così. Se pure a me legge italiana mi da tutto questo nel mio favoreo non troverò mai una occupazione.