Domenica a Carate si corre "tra il verde e l'antico"

La marcia internazionale, edizione numero 38, è firmata dai «Marciacaratesi»: partenza libera dalle 7.15 alle 10 dalla residenza «Il Parco» di via Garibaldi.

Domenica a Carate si corre "tra il verde e l'antico"
Pubblicato:
Aggiornato:

Carate tra il verde e l'antico: domenica  14 ottobre torna l'appuntamento con la corsa più attesa dell'anno.

Partenza da Il Parco: edizione numero 38

E' la marcia internazionale «Carate tra il verde e l’antico», edizione numero 38, firmata dai «Marciacaratesi» in ricordo del presidente onorario Giuseppe Sala, del segretario Giorgio Molteni e del consigliere Alberto Alberti. Partenza libera dalle 7.15 alle 10 dalla residenza «Il Parco» di via Garibaldi, concesso dalla Banca di credito cooperativo di Carate, con possibilità di scegliere fra uno dei cinque percorsi (5, 8, 13, 17 e 25 chilometri) con intrattenimenti musicali, otto punti di ristoro e un servizio cucina con menù completo a prezzi modici, che funzionerà dalle 12 alle 15.  La marcia, unica nel suo genere, prevede l’attraversamento di numerosi parchi, ville antiche, cascine, patrimonio storico culturale di Carate e della Brianza.

Visita alle ville storiche

Un percorso tra natura e arte con la possibilità di visitare sei ville storiche guidati dagli studenti del liceo don Gnocchi: da villa Confalonieri a villa Rovella, ma anch villa Beldosso e villa Stanga Busca, il complesso monumentale di Agliate con il battistero e la basilica dei Santi Pietro e Paolo, le grotte di Realdino e casa Rossini sul colle del Simonte.
Ad impreziosire la corsa l’impeccabile organizzazione dei «Marciacaratesi» - supportati da un esercito di collaboratori e di volontari dei gruppi Avis, Protezione civile e Alpini - che anche quest’anno puntano a superare il record di iscritti.  Lo scorso 2017 furono 7942 i podisti che si presentarono alla partenza: un successo frutto della passione e della lungimiranza del compianto segretario Giorgio Molteni, che nel 1980 fu ideatore della «Carate tra il verde e l’antico». Ai primi tremila iscritti in omaggio un ombrello con doppio telo.

Iscrizioni in prevendita presso la sede dei Marciacaratesi (piazza Battisti), o nei negozi Lory Mille Idee, Officina della stampa, Valtorta merceria, Torrefazione Moka Ritz, Carta Più, Maxi Sport Merate, Lissone e Sesto o al mattino, prima della partenza.

C'è anche lo stand del Giornale di Carate

Quest’anno alla marcia «Carate tra il verde e l’antico»  ci saremo anche noi del Giornale di Carate. Perché siamo media partner della bella manifestazione e perché vogliamo approfittare dell’occasione per fare conoscere le prime iniziative che proporremo in occasione del ventennale del nostro Giornale.

38esima edizione: marcia Carate tra il verde e l'antico
Necrologie