Lieto fine

Dopo due anni in catena, Shila rinasce grazie alla sua nuova famiglia

Il Coordinatore provinciale di Oipa: "Gli occhi di Shila ci hanno accompagnati per molte notti. Il suo è il lieto fine che vorremmo per ogni animale salvato”

Dopo due anni in catena, Shila rinasce grazie alla sua nuova famiglia

Da due anni viveva legata ad una catena attaccata ad un albero, senza alcun riparo. Fino a quando le Guardie Zoofile dell’OIPA Italia (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) l’hanno trovata e salvata, nel vero senso della parola.

Dopo due anni in catena, Shila rinasce grazie alla sua nuova famiglia

Shila, una segugina italiana a pelo raso di circa sei anni, è stata trovata in un orto isolato in un Comune della Brianza. La cagnolina, spaventata e sporca, era costretta in condizioni di grave isolamento e privazione, in un’area recintata.

Shila al momento del ritrovamento

Dopo l’intervento delle Guardie Zoofile Shila è stata immediatamente in sicurezza. Visitata, è risultata abbastanza in salute, ma provata psicologicamente dal lungo isolamento. Una situazione da cui, lentamente, è “uscita” grazie alla pazienza e alle attenzioni dei volontari che l’hanno aiutata a recuperare fiducia nell’essere umano e serenità.

La svolta

Poi, per Shila, è arrivata la svolta grazie a una famiglia che ha scelto di accoglierla e donarle la vita che aveva sempre meritato. Oggi Shila sta bene, è un cane sereno e socievole, nonostante il suo passato e le sue fragilità.

Shila oggi

“Dopo tanti anni e tantissimi interventi dovremmo esserci abituati, ma la verità è che non lo si è mai davvero: gli occhi di Shila ci hanno accompagnati per molte notti. Il suo è il lieto fine che vorremmo per ogni animale salvato” – ha commentato Stefano Felice, Coordinatore Provinciale del Nucleo di Monza e Brianza.

L’OIPA ricorda che è possibile segnalare situazioni di maltrattamento o abbandono di animali in tutta Italia, compilando l’apposito form.

“Ogni segnalazione può davvero fare la differenza, come nel caso di Shila”