Dopo la web radio i ragazzi "speciali" del Codebri inaugurano la biblioteca
Grande successo per il gruppo del Servizio di Formazione Autonomia del Consorzio Desio Brianza.

Dopo la web radio i ragazzi "speciali" del Codebri inaugurano la biblioteca. Fanno parte del progetto del Consorzio Desio Brianza i ragazzi del Servizio di Formazione Autonomia, persone disabili di età compresa tra i 16 e i 35 anni
Dopo la web radio i ragazzi "speciali" del Codebri inaugurano la biblioteca
È stata ufficialmente aperta presso il Consorzio Desio – Brianza la “Biblio – SFA”: una biblioteca nata da un’idea del Servizio di Formazione Autonomia del CoDeBri; ad accogliere gli avventori ci saranno i ragazzi di KaleidoSFA che diventeranno degli ottimi consiglieri. Il servizio biblioteca sarà aperto a tutti e attivo tutti i martedì pomeriggio dalle 14.30 alle 15.30. I ragazzi di KaleidoSFA, inoltre, sono in onda anche quest’anno con la loro web radio. Continua, infatti, la collaborazione con la cooperativa Torpedone che ha portato alla realizzazione delle prime due puntate della Radio Web, attività ormai consolidata del Kaleidosfa del Codebri.
Un percorso verso l'autonomia
I destinatari del Servizio di Formazione Autonomia sono persone disabili di età compresa tra i 16 e i 35 anni. L’obiettivo è sostenere queste persone nel percorso di crescita personale, sociale ed emotiva al fine di raggiungere il grado di autonomia richiesto dal ruolo di adulto nell’ambito sociale e lavorativo, favorendo l’acquisizione di competenze utili all’inserimento professionale, in stretto raccordo con il Servizio di Integrazione Lavorativa (S.I.L.) dell’A.S.C. Consorzio Desio-Brianza.