Dopo l'allerta neve (che non è arrivata) ora i pericoli sono ghiaccio e nebbia PREVISIONI METEO

Martedì sono attese minime sotto i -3/-5°C anche in Valpadana.

Dopo l'allerta neve (che non è arrivata) ora i pericoli sono ghiaccio e nebbia PREVISIONI METEO
Pubblicato:
Aggiornato:

Dopo l'allerta neve (che non è arrivata) ora i pericoli sono ghiaccio e nebbia.  Martedì sono attese minime sotto i -3/-5°C anche in Valpadana. Le previsioni meteo fino a mercoledì.

Dopo l'allerta neve (che non è arrivata) ora i pericoli sono ghiaccio e nebbia

Il tanto atteso nevischio alla fine, almeno in Brianza, non è arrivato. Ora però gli esperti meteo parlano di una breve tregua per domani, martedì 18 dicembre, dove il tempo sarà molto freddo e con rischio gelate, che poi lascerà spazio ad una nuova ondata di maltempo.

“Martedì - spiegano da 3bmeteo - il maltempo concederà una tregua con tempo stabile salvo ultimi fenomeni al Sud, nevosi sin sotto gli 800- 1000m, ma in esaurimento. Tuttavia il Nord dovrà fare i conti con la nebbia che tornerà a tratti persistente e densa sulla Pianura Padana, specie centro-occidentale, localmente anche sulle vallate del Centro. I rasserenamenti favoriranno inoltre un crollo delle temperature notturne, che andranno diffusamente e anche abbondantemente sottozero nelle aree interne del Centronord. Punte sotto i -3/-5°C sono infatti attese in Valpadana, con massime diurne che potranno mantenersi attorno allo 0°C nelle aree nebbiose".

E' consigliabile quindi prestare attenzione alla guida per la riduzione visibilità ma anche per un possibile deposito di ghiaccio nelle strade.

Mercoledì nuova perturbazione

“La tregua sarà tuttavia molto breve - proseguono gli esperti - in quanto mercoledì è atteso l’arrivo di una nuova perturbazione atlantica, responsabile di precipitazioni ad iniziare dal Nordovest, in estensione a gran parte del Centronord tra la notte e giovedì mattina. In questa fase non escludiamo nevicate a quote basse sulle regioni settentrionali, se non a tratti in pianura al Nordovest e fino al fondovalle sulle Alpi. Quota neve in rialzo invece al Centro. La situazione resta comunque estremamente dinamica e ancora in fase di analisi, seguiremo con attenzione questo nuovo peggioramento” – concludono da 3bmeteo.com

Seguici sui nostri canali
Necrologie