Cronaca
Verifiche

Dopo l'incidente, si scopre che la patente è falsa

Il documento non aveva convinto e dopo accertamenti è emerso che era stato contraffatto

Dopo l'incidente, si scopre che la patente è falsa
Monza Pubblicazione:

A novembre aveva causato un incidente a Monza e, nell'occasione, le era stata ritirata la patente. Che non aveva convinto gli agenti della Polizia Locale di Monza che, dopo alcuni mesi di indagine, hanno scoperto che il documento è falso

In giro con la patente falsa

Tutto ha avuto inizio il 16 novembre quando, all'incrocio tra viale Libertà e via Bosisio a Monza, si era verificato un incidente stradale con feriti. Nell'occasione la protagonista dell'incidente, una cittadina marocchina residente nel Monzese, aveva commesso alcuni reati tra cui il rifiuto di sottoporsi agli accertamenti per lo stato di ebbrezza alcolemica, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale. E anche per questo  le era stata ritirata la patente di guida, italiana, che ad un esame eseguito preliminarmente dal personale del dipendente ufficio Polizia giudiziaria evidenziava segni di possibile falsità.

Per questo il documento è stato  inviato all'ufficio falsi documentali della polizia locale di Milano per l'analisi scientifica e il conseguente referto. Dagli accertamenti sul documento è emerso che era un falso in termini di alterazione di un supporto originale rubato in bianco. L'indagata veniva convocata in ufficio e ai fini dell'identificazione e sottoposta a rilievi fotodattiloscopici come previsto dal Codice di procedura penale recentemente modificato.

Il plauso dell'assessore

"Desidero complimentarmi con il personale dell'ufficio polizia giudiziaria della nostra polizia locale - ha commentato l'assessore alla Sicurezza Federico Arena - Grazie all'attenzione e alla precisione degli operatori sono stati messi in luce e contestati vari illeciti sia di carattere amministrativo che penale. "

Seguici sui nostri canali
Necrologie