Due appuntamenti per ricordare i caduti della Grande guerra
Doppia iniziativa organizzata dalla Giovane Montagna di Ornago.

Due appuntamenti per ricordare i caduti e i reduci della Grande guerra. Doppia iniziativa organizzata dalla Giovane Montagna, in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Ornago.
Si comincia giovedì
Si comincia giovedì alle 21, quando presso l’auditorium del Centro socio-culturale di via Porta verrà proiettato il film «Corno Battisti, la spia di Vallarsa», documentario che ricostruisce l’operazione di conquista del Corno Battisti da parte degli italiani nei confronti degli austro-ungarici, nel maggio del 1918. Presente alla proiezione del film anche l’autore Mauro Zattera, trentino d’origine e appassionato cultore della Grande guerra, in particolare delle vicende belliche che hanno coinvolto il Massiccio del Pasubio. E proprio le montagne saranno grandi protagoniste del secondo appuntamento, quello che andrà in scena domenica. Con partenza dalle 5.30 da piazza Martiri, a Ornago, si terrà infatti un’escursione proprio al Monte Corno Battisti, con un accompagnatore d’eccezione: Mauro Zattera.
Nel corso dell’escusione, della durata di circa due ore, sarà possibile visitare anche le gallerie scavate all’interno del Massiccio. L’escursione avverrà con qualsiasi condizione climatica, mentre il ritorno a Ornago avverrà intorno alle 20.