Ecco il progetto vincitore che ridisegnerà il centro storico
Nuova illuminazione, rivedere e migliorare gli spazi verdi e nuovo look anche alla pavimentazione: queste le principali peculiarità

L'obiettivo del progetto vincitore? Collegare e ridare valore a due importanti luoghi di aggregazione situati nel cuore pulsante di Trezzo sull’Adda. Questo il risultato del concorso di idee lanciato nei mesi scorsi dall’Amministrazione comunale e che ha visto al primo posto l’elaborato di un pool di tre architetti.
Il progetto vincitore del concorso di idee
Piazza Crivelli e piazza Libertà, luoghi di aggregazione che contraddistinguono il cuore pulsante di Trezzo sull’Adda, collegati virtualmente attraverso il verde, l’illuminazione, e la pavimentazione stradale.
Un innovativo e suggestivo progetto urbanistico che l’Amministrazione comunale, tramite l’apposita giuria tecnica, ha voluto premiare con un premio di tremila euro, riservato ai vincitori del concorso di idee.
La gara tra progettisti era stata lanciata nel 2020 dall’Amministrazione comunale e ha visto partecipare ventidue studi sparsi in tutta Italia. Alla fine l’elaborato, salito sul gradino più alto del podio, è stato quello che porta le firme di Gianluca Vetruccio (capogruppo), Luigi Maggiore e di Simone Ravarino.
Ridisegnati gli spazi verdi, illuminazione e pavimentazione
Nuove aiuole alberate, sedute sinusoidali bianche, che armonicamente partono da terra e permettono di appoggiarsi per riappropriarsi degli spazi civici. Ma anche una nuova fontana in piazza libertà al posto della vecchia, con getti d’acqua che fuoriescono dal pavimento.
Nonché l’intero sistema di illuminazione pubblica rivisto, tramite l’installazione di luci sospese. Questi gli elementi caratterizzanti del nuovo progetto urbanistico. Purtroppo i tecnici della giuria hanno gelato gli animi di chi avrebbe voluto che al concorso di idee si passasse a uno studio di fattibilità.
Secondo la giuria, infatti, nessuno degli elaborati restituisce le più adatte condizioni di pronta realizzabilità.


