Ecco perchè Arcore non si è allagata dopo il nubifragio di oggi

Nel giro di poche ore sono caduti più di 100 millimetri di pioggia (quanto piove in un mese), con punte da 150 mm/ora

Ecco perchè Arcore non si è allagata dopo il nubifragio di oggi
Pubblicato:
Aggiornato:

Il cielo grigio e carico di pioggia e la paura di finire ancora ammollo, come già accaduto tante volte in passato. E' stato questo il sentimento prevalente di tanti arcorsi che stamattina, sabato, hanno vissuto due ore difficili a causa del violento nubifragio che si è abbattuto sulla città dalle 8 alle 10.30.

Ma, fortunatamente, la rete fognaria della città ha retto bene. E questo grazie, soprattutto, alla vasca volano della Val Fazzola che ha raccolto tutta l'acqua piovana, evitando che si riversasse in centro città.

Le parole dell'assessore Fausto Perego

"Più di 100 millimetri di pioggia in poche ore (quanto piove in un mese),con punte da 150 mm/ora, ci hanno fatto temere per la nostra Arcore - ha commentato l'assessore ai Lavori Pubblici Fausto Perego che in questi anni si è battuto per realizzare quest'opera che oggi ha salvato la città dall'ennesimo allagamento -  La vasca volano della Val Fazzola è entrata i funzione ed ha retto egregiamente evitando allagamenti. Proprio in questi giorni Briazacque ha aggiudicata la gara per realizzare l'altra vasca sulla Molgorana sotto Via Roccolo a Bernate. Circa 2 milioni di euro l'importo dei lavori che inizieranno a breve. Le migliaia di arcoresi che abitano nella zone soggette in passato agli allagamenti potranno stare tranquilli".

Seguici sui nostri canali
Necrologie