Dopo la Luna tocca al Sole: stasera eclissi spettacolare. Nespoli: "Qui tutti pronti"
In Italia per vedere dal vivo un’eclissi totale di sole dovremmo aspettare ben 10 anni: sarà il 2 agosto 2027

Eclissi solare: in Italia visibile live solo sul web
Questa sera l'eclissi solare
Qualche decennio fa sarebbe stato impossibile vederla. Oggi grazie al web e alle dirette virtuali è possibile seguire praticamente ogni avvenimento in diretta.
Questa volta tocca all'Eclissi solare. Certo vederla dal monitor di un PC non emozionerà tanto quanto vederla dal vivo. Ma i più appassionati sicuramente non mancheranno all'appuntamento.
Paolo Nespoli dallo spazio è "pronto"
Il giorno del sole nero infatti è arrivato: da stasera lo spettacolo sarà live da moltissime piattaforme, social comprese. E forse anche il nostro astronauta Paolo Nespoli dallo spazio "ci dirà" qualcosa. Il Veranese lo ha già annunciato su Twitter scrivendo: ''La mia prima eclissi solare dallo spazio... Qui siamo pronti!''.
Lo spettacolo dal vivo negli Stati Uniti
Il fenomeno dell'eclissi inizierà poco prima delle 17.00, ora italiana: lo spettacolo sarà visibile nella sua totalità solo in una parte degli Stati Uniti e interesserà gli Stati dell'Oregon, Idaho, Wyoming, Nebraska, Kansas, Missouri, Illinois, Kentucky, Tennessee, Georgia, North Carolina, South Carolina. Per un totale di 12 milioni di persone che potranno vedere dal vivo il fenomeno. Al di fuori di questa fascia l'eclissi sarà solo parziale.
Lo spettacolo in diretta sul sito della Nasa
per chi non avrà la fortuna di poterlo ammirare dal vivo ci sono molte piattaforme web che in queste ore si stanno attrezzando per la diretta. Noi vi segnaliamo una tra le più autorevoli: quella della Nasa. A questo link potrete ammirare lo spettacolo dell'Eclissi solare.