Enpa: maggio è il mese della della fauna selvatica LE INIZIATIVE
Tra le iniziative, banchi in 50 città l'11 e 12 maggio, anche a Monza.

Enpa: maggio è il mese della della fauna selvatica. Tra le iniziative, banchi in 50 città l'11 e 12 maggio, anche a Monza.
Enpa: maggio è il mese della della fauna selvatica
Con l'inizio di maggio prendono avvio sul territorio nazionale, Brianza compresa, una serie di iniziative dedicate alla fauna selvatica e raggruppate sotto il titolo “SOS Fauna Selvatica”, realizzate da ENPA.
La rassegna parte proprio oggi, mercoledì 1° maggio, con l’ampliamento del Centro Recupero Animali Selvatici ENPA di Trieste. Successivamente domenica 5 maggio a Perugia l'Associazione inaugurerà un nuovo centro che si andrà così ad aggiungere a quelli di Trieste e Genova.
Giovedì 30 maggio le iniziative si spostano a San Giovanni Valdarno (Firenze) dove si parlerà in prevalenza del lupo, il più grande predatore delle nostre montagne, che con la sua attività predatoria svolge una importantissima funzione di bioequilibratore.
Venerdì 31 maggio, giornata conclusiva della rassegna, l'appuntamento è a Recco (Genova) dove i riflettori saranno puntati anche sulla fauna marina.
In Brianza banchetto l'11 e il 12 maggio
Anche in Brianza nel weekend dell'11 e 12 maggio sarà presente il banchetto dei volontari dell'Associazione (dalle 10 alle 18) e i cittadini potranno conoscere da vicino tutte le attività, le iniziative, compresa quella dedicata alla fauna selvatica e sostenere la campagna.
Ma non è finita qui: al gazebo ENPA nel centro pedonale di Monza i più piccoli potranno essere trasformati in teneri volpacchiotti da bravissime truccatrici. Inoltre sarà possibile acquistare borse e piccoli gadget che vedono la volpe assoluta protagonista.
La petizione
Il vero motore del “mese della fauna selvatica”infatti è la petizione ENPA al Parlamento per chiedere lo
stop alla caccia alla volpe e alla caccia in tana sulla piattaforma Change.org.