Ex Macello devastato: party abusivo e rifiuti ovunque
I giovani della comunità bengalese si sono offerti di ripulire

Quando le addette allo sportello, martedì mattina, sono arrivate nella sede di via Procaccini - che si trova all’interno del comparto dell’ex Macello ed ex mercato dell’ortofrutta e dell’ex Macello di Monza hanno trovato le tracce di quello che sembra in tutto e per tutto un party abusivo.
Ex Macello devastato
Rifiuti di ogni genere, ma soprattutto resti di involucri contenenti alimenti, tra cui cartoni della pizza, bottiglie di plastica vuote, tovaglioli di carta usati e molto altro ancora.
Sconfortate, hanno chiamato Gianni Romano, il referente del Cral del Comune (la cui sede si trova proprio all’interno dell’area dismessa) mettendolo a conoscenza di quanto accaduto.
«Un fatto spiacevole che ha amareggiato molto le operatrici - ha spiegato Romano, che da anni sollecita il Comune affinché metta in sicurezza l’area - Ma appena si è diffusa la voce, i ragazzi della comunità bengalese, coi quali abbiamo uno stretto legame, si sono subito mobilitati e, la sera stessa, dopo una giornata di lavoro, si sono presentati con sacchi e ramazze e hanno ripulito tutto».
Un bellissimo gesto che però non cancella l’amarezza di chi si prende cura di quell’area.
A ripulire un gruppo di giovani volontari
«Sono ormai anni che dobbiamo fare i conti con la presenza di persone che si introducono abusivamente - ha ricostruito Romano - Se prima era un fenomeno che interessava per lo più l’ex Macello (con persone che si erano ricavate veri e propri alloggi nei manufatti presenti, allestendovi camere e cucine, ndr), ora ad attirare queste persone è soprattutto la parte dell’ex mercato dell’Ortofrutta, area riparata dalla tettoia, sotto la quale capita che vi siano persone che vi trascorrono la notte».
Romano ha più volte sollecitato il Comune a far sì che vengano organizzati eventi, «così da tenere lontano il degrado. Noi siamo disponibili a dare una mano in tal senso». Ma i possibili sviluppi di tale proposta sono legati anche al rinnovo del contratto d’affitto dell’edificio di via Procaccini che per anni ha ospitato i membri del Cral del Comune e che ora è in fase di trattativa