Festa della Liberazione a Monza, il ricordo dei caduti FOTO
Monza ha voluto festeggiare il 25 aprile nel cimitero urbano di via Foscolo

Festa della Liberazione a Monza, il ricordo dei caduti nel cimitero del capoluogo brianzolo. A presiedere la cerimonia ristretta il sindaco Dario Allevi, l'arciprete del Duomo Silvano Provasi, Anpi e Aned.
Festa della Liberazione a Monza
Monza ha voluto festeggiare il 25 aprile con una cerimonia ristretta nel cimitero urbano di via Foscolo, per rendere omaggio a tutte quelle persone che hanno donato la propria vita in passato per la libertà, ma anche in un certo senso per dare un segnale anche a tutti i cittadini di oggi, costretti a lottare e a resistere contro un nemico invisibile, il coronavirus. L'appuntamento per celebrare l'importante ricorrenza storica, è stato alle 11 di mattina davanti all'ingresso principale del cimitero monzese. Dopo l'arrivo dei gonfaloni e delle autorità la manifestazione è iniziata intonando "Il silenzio". A presiedere la cerimonia c'erano il sindaco Dario Allevi, l'arciprete del Duomo di Monza Silvano Provasi e i referenti delle associazioni Anpi e Aned. Tre i punti del camposanto toccati dal breve e ristretto corteo terminato nell'ala dedicata ai defunti della guerra.
Stiamo vivendo un momento drammatico e complesso - ha dichiarato il primo cittadino - Il più difficie per il Paese dai fatti storici di 75 anni fa. Per questo l'anniversario è un'occasione per stringerci ancora di più sui valori fondativi della nostra Patria. Libera, unita e democratica.







