Fibra ottica Monza, cablaggio ovunque (o quasi)
La protesta dell'associazione Hq Monza insieme ad altre realtà del territorio.

Fibra ottica Monza, cablaggio ovunque (o quasi). La protesta dell'associazione Hq Monza insieme ad altre realtà del territorio.
Fibra ottica Monza
A Monza è in fase di completamento la cablatura in fibra ottica da parte di Open Fiber, da San Rocco al Cazzaniga, ma è rimasto escluso il quartiere di San Fruttuoso, che tra l’altro è uno dei più popolosi di Monza e ospita alcune strutture industriali e terziarie anche di livello internazionale. E per chiedere un intervento immediato, o almeno delle spiegazioni, l'associazione Hq Monza, insieme ad altre realtà del territorio, ha scritto una lettera all'Amministrazione comunale.
La protesta
Protestiamo fermamente per questa esclusione incomprensibile e inaccettabile che penalizza una zona della città rispetto a tutte le altre, e chiediamo che anche nel quartiere di San Fruttuoso venga iniziata in tempi brevi la posa della fibra ottica fino agli edifici (FTTH) prevista dal piano nazionale per le grandi e medie città italiane.
Alle nostre richieste di chiarimenti, Open Fiber – da giugno ad oggi – non ha mai risposto ufficialmente.
La scoperta di Hq
E durante le nostre ricerche (ancora in corso) per chiarire questa situazione, abbiamo fatto una scoperta a dir poco sorprendente: sulle mappe di Infratel, l’agenzia nazionale che coordina la cablatura dell’Italia, il quartiere San Fruttuoso è staccato da Monza ed è indicato come se facesse parte di Muggiò. E poiché Muggiò è un piccolo Comune, questo significherebbe che San Fruttuoso al contrario del resto di Monza – verrebbe cablato solo dopo il 2021, esattamente in quale anno ancora non è stato definito.
San Fruttuoso
San Fruttuoso ha circa 33mila abitanti, il 28% del totale in città. Attualmente la velocità media di connessione nel quartiere arriva al massimo a 40 Mbit/secondo, in qualche raro caso a 80Mbit. La fibra ottica dovrebbe portare la velocità a 1Gbit, cioè 1.000 Mbit/secondo, come previsto dal piano nazionale. Nel quartiere transitano tra l’altro alcune dorsali in fibra ottica, anche la prima che sia mai stata posata a Monza, circa 15 anni fa, da Albacom. Ricordiamo che le reti di telecomunicazione (al pari delle altre reti) non possono essere, e non sono, di uso esclusivo delle singole società titolari, ma devono essere messe a disposizione di tutti i gestori.
La lettera
Insieme ad altre sette realtà di Monza e del quartiere, abbiamo chiesto al Sindaco Allevi di farsi portavoce della protesta dei cittadini e della richiesta di equità per San Fruttuoso, nella convinzione che non possano e non debbano esistere nella stessa comunità – specie per questi servizi infrastrutturali fondamentali – cittadini di serie A e cittadini di serie B.
Hanno sottoscritto la lettera al Sindaco, insieme a noi, anche: Associazione Culturale San Fruttuoso, Confesercenti delegazione di Monza, Fondazione Franco Fossati, San Fruttuoso Basket, Associazione Cittadini Reporter, Turismonza, Comitato San Fruttuoso.