Fognatura a rischio crollo in via Brianza a Vimercate

Un intervento che verrà eseguito nei prossimi giorni.

Fognatura a rischio crollo in via Brianza a Vimercate
Pubblicato:
Aggiornato:

Partiranno nei prossimi giorni i lavori alla fognatura di via Brianza a Vimercate che è risultata dopo i controlli a rischio crollo.

I controlli sulla rete fognaria

A dare l'allarme è stata direttamente BrianzAcque che dopo aver monitorato con delle telecamere la fognatura ha notato la sua condizione critica. Si tratta di un pezzo di condotta fognaria di circa 130 metri su via Brianza e che comprende anche un pezzo di via Bergamo. Il problema è stato scoperto grazie alle videoispezioni a tappetto sulle reti fognarie nell’ambito del progetto CO.CI.TO. (codifica condotti interrati e trattamento delle osservazioni). L'obiettivo è il consolidamento di indagini conoscitive sulle infrastrutture fognarie, i cui esiti vengono codificati e costituiscono il fondamento per una classificazione sistemica dello stato delle condotte di tutto il territorio di Monza e Brianza. Questa “classificazione del danno”, unica per estensione e tipologia in Italia, è la base per una efficace pianificazione degli interventi che vengono quindi programmati in un ordine di priorità e inseriti nel Piano degli Investimenti secondo esigenza.

Le parole del presidente

Hanno voluto commentare questa decisione presidente di BrianzAcque Enrico Boerci e anche il sindaco di Vimercate Francesco Sartini:

“Ci troviamo davanti alla dimostrazione concreta dell’efficacia di questa nuova visione, lungimirante e accorta, che ci consente di prevenire, anziché di subire gli eventi. Il mio ringraziamento va all’Amministrazione comunale di Vimercate, al nostro Settore Progettazione e Pianificazione Territoriale e all’Ufficio Gestione Fognature che, in perfetta sintonia, hanno gestito questa vicenda nel migliore dei modi, evitando possibili danni e disagi alla Comunità.”

Grande soddisfazione anche da parte del sindaco di Vimercate, Francesco Sartini:

Sono molto soddisfatto della collaborazione con BrianzAcque - dichiara il Sindaco, Francesco Sartini - questa è la dimostrazione degli importanti risultati che possono nascere dalla sinergia tra Comune e BrianzAcque. Come in altre occasioni, anche per questo progetto si è costruito un rapporto positivo di grande collaborazione tra il Comune, l’ente locale che ha l’interfaccia diretta con i cittadini e l’azienda che gestisce il servizio idrico integrato e che risponde in modo mirato ai bisogni del territorio, al fine di gestire un bene comune e prezioso come l’acqua a favore della collettività e nel rispetto dell’ambiente”.

I lavori dovrebbero durare circa 50 giorni.

Seguici sui nostri canali
Necrologie