“Da domenica la Lombardia sarà ufficialmente zona gialla. Questa mattina il ministro Speranza mi ha informato che, come per le volte precedenti, venerdì firmerà l’ordinanza, sabato sarà pubblicata e domenica entrerà in vigore”.
Fontana: “Da domenica la Lombardia zona gialla”
“Il trend dei numeri in Lombardia si conferma in diminuzione sia per quanto riguarda la circolazione del virus, sia per i ricoveri nei reparti ordinari che intensivi. Un risultato raggiunto grazie ai comportamenti virtuosi di tutti i lombardi, che ancora una volta ringrazio.
Esorto tutti a continuare su questa strada di responsabilità quotidiana che consente di tenere sotto controllo il virus” – ha concluso Fontana. .
Cosa si può fare in zona gialla
E per quanto riguarda la somministrazione di alimenti sarà una vera e propria rivoluzione. Le regioni gialle, infatti, potranno riaprire bar, ristoranti e gelaterie, dalle 5 alle 18. Un po’ di sollievo per i titolari degli esercizi commerciali, che praticamente da novembre si sono trovati a dover lavorare solo sull’asporto o sulle consegne a domicilio.
Il Dpcm di Natale
Occorre rilevare, però, che in ogni caso (e ovviamente anche in zona gialla) si dovranno fare i conti con il Dpcm di Natale che impone, proprio per il periodo di festa, ulteriori restrizioni nel periodo che corre tra il 21 dicembre e il 6 gennaio. In questo lasso di tempo sarà vietato a tutti muoversi da una regione all’altra. E il 25, 26, primo gennaio e 6, non sarà nemmeno possibile uscire dal proprio Comune. Ma dal 7 torneranno attive le misure relative alle fasce di colore.