Furbetti del sorpasso, scattano le multe.
Il fatto
Giro di vite di Comune e Polizia locale contro i furbetti del sorpasso, contro chi non rispetta la coda in viale Brianza. Fregandosene del Codice della strada, della segnaletica stradale e soprattutto del senso civico degli altri automobilisti. Controlli e multe sono scattati già delle scorse settimane e proseguiranno fin quando la viabilità all’incrocio con viale Battisti, proprio davanti alla Villa Reale, non tornerà alla normalità. O quasi, tenendo conto comunque di un fisiologico congestionamento del traffico soprattutto nelle ore di punta.
Il giro di vite di Comune e Polizia locale
Dopo le inchieste del nostro giornale e le tante segnalazioni e proteste da parte dei pendolari, la Giunta ha pensato a un giro di vite contro maleducati e prepotenti che saltano le code andando a creare ingorghi e a penalizzare chi rispetta la segnaletica stradale. Anche ricorrendo alle multe. “Dopo gli articoli del vostro giornale, abbiamo deciso di intervenire per tutelare gli automobilisti più rigorosi”, spiega l’assessore alla Viabilità e Sicurezza, Federico Arena.
Furbetti e automobilisti sull’orlo di una crisi di nervi
La situazione è ormai nota da tempo. Davanti alla Villa Reale, all’incrocio con viale Battisti, chi arriva appunto da viale Brianza, occupa la corsia di destra, ma giunto al semaforo, quasi mai svolta a destra su viale Battisti, andando piuttosto a superare prepotentemente le macchine ferme al semaforo in attesa del verde. Il risultato? I furbetti che arrivano da destra passano sempre e chi è in coda regolarmente deve aspettare almeno due volte che il semaforo “ritorni verde”. Con l’inevitabile formarsi di lunghe code.
Appostamenti e multe
Ecco allora che a novembre una pattuglia della Polizia locale, con una serie di “controlli a campione”, si è appostata all’incrocio per monitorare il flusso di auto, sanzionare con le multe i furbetti e sensibilizzare gli automobilisti al rispetto della segnaletica stradale. I controlli sono stati sperimentati su otto mattine, dalle 7,15 alle 9,15 e 56 sono stati gli automobilisti sanzionati per la violazione del 2° comma dell’articolo 146 del Codice strada che impone il rispetto della segnaletica stradale.
I controlli proseguono
“Continueremo questi appostamenti anche nelle prossime settimane – commenta soddisfatto Arena – Fate conto che le pattuglie hanno avuto anche un effetto deterrente. Molti automobilisti, vedendo l’auto della Polizia locale, all’ultimo momento hanno desistito e hanno effettivamente svoltato a destra su viale Battisti”. La situazione necessitava da tempo di una soluzione. Tantissime infatti sono le segnalazioni che arrivano al nostro giornale.