Gestione del personale durante emergenza, è scontro tra Comune e sindacati
"E' il tempo della collaborazione all'insegna della trasparenza".

Gestione del personale durante emergenza, è scontro tra Comune e sindacati. Ma il sindaco Dario Allevi prende posizione: "E' il tempo della collaborazione all'insegna della trasparenza".
Gestione del personale
E' scontro tra sindacati e Comune sulla gestione del personale durante le fasi più delicate dell'emergenza sanitaria. Dopo la nota ricevuta dalle organizzazioni sindacali territoriali, però, il Comune ha voluto chiarire la posizione, affermando che "fin dall'insorgenza dell'epidemia i rapporti con i sindacati sono stati improntati alla massima trasparenza".
Comunicazione assidua e costante
La nota trasmessa al legale che rappresenta le sigle sindacali CGIL CISL e UIL richiama in particolare ben cinque comunicazioni che sono state inviate ai rappresentanti dei lavoratori già a partire dal 26 febbraio, due risposte a chiarimenti e due incontri tenutisi il 25 febbraio e il 16 aprile alla presenza del rappresentante del servizio prevenzione e protezione e degli RLS: una fitta corrispondenza, dunque, che testimonia la volontà dell’Ente di aver voluto condividere costantemente le informazioni e le misure organizzative adottate per affrontare al meglio le prime fasi dell’emergenza.
Il lavoro agile
La Direzione delle Risorse Umane, a partire dall’inizio di marzo, ha limitato il più possibile la presenza dei dipendenti in sede, come tra l’altro previsto dalle ordinanze nazionali e regionali. In particolare la presenza media di lavoratori – tra servizi essenziali e di pubblica utilità – si è ridotta a sole 160 unità medie giornaliere; 300 i lavoratori in servizio da remoto e 315 i dipendenti in smart working. Ciò ha richiesto uno sforzo organizzativo enorme e un programma di rimodulazione del lavoro che senza dubbio resterà un patrimonio di know-how prezioso per l’Ente.
Utilizzo delle ferie
Il Comune conferma che l’invito ad utilizzare i giorni di ferie già maturati durante questo periodo di emergenza è pienamente conforme a quanto disciplinato dal decreto legge 18/2020 art.87 ed è inoltre esplicitamente previsto dalle norme e dai contratti collettivi nazionali, in funzione delle esigenze di servizio.
Il commento del primo cittadino
«È il momento della collaborazione – aggiunge il Sindaco Dario Allevi che ha la delega al Personale - Mentre ringrazio i tanti dipendenti che anche in queste settimane drammatiche hanno assicurato con straordinaria professionalità e dedizione il proprio contributo per il funzionamento dei servizi essenziali, rivolgo un appello ai rappresentanti dei lavoratori perché mantengano un atteggiamento positivo e costruttivo anche durante la Fase 2 quando saranno coinvolti nella predisposizione dei protocolli necessari alla ripartenza: lavoreremo insieme per garantire sicurezza ed efficienza alla nostra macchina amministrativa».