Giussano, nuovo parco urbano: "alberi massacrati"
Critiche sulle potature da parte dell'agronomo Pellegatta. Ma il Comune respinge le osservazioni

Giussano, nuovo parco urbano: "alberi massacrati".
Le critiche dell'agronomo
Parco nuovo, ma potature «vecchie» e dannose per le piante. La nuova area verde in piazza Repubblica è quasi finita, ma non mancano critiche legate proprio all’ennesima capitozzatura effettuata sugli alberi che si trovano in questa zona. A puntare il dito contro le ultime potature è Andrea Pellegatta, perito agrario giussanese. «Non voglio fare polemiche sterili, ma mettere in evidenza ai cittadini un intervento che non era necessario e che ha letteralmente massacrato quelle piante - spiega - il lavoro avviato due anni fa con esperti, cittadini e l’amministrazione aveva l’obiettivo di sensibilizzare su certi temi, ma soprattutto far capire agli amministratori quanto la gestione e la manutenzione del verde richiedano professionalità adeguate. Sono passati due anni e nulla è cambiato, anzi è peggiorato.
Denigrare [de-ni-grà-re] (denìgro) v. tr. Danneggiare il buon nome di qualcuno con critiche malevole e calunnie. Dicano gli amministratori, i funzionari, i tecnici dove sono le critiche malevole e le calunnie. "Accettiamo tutte le critiche, costruttive e non" è palese che è una falsità visto che le critiche costruttive le portammo due anni fa e il comune ammise la sua colpa bloccando le potature ed oggi persevera lo stesso male. A cosa è servita la conferenza in sala consiliare con relatori di spicco nel settore dell'arboricoltura urbana? Forse il sindaco di Giussano dimentica che dovrebbe prendersi cura e tutelare i beni della collettività (gli alberi sono dei beni) come il buon padre di famiglia ovvero con le metodologie e le tecnologie più avanzate e non con la clava come ha dimostrato di fare con questi alberi. -- Andrea Borrone European Tree Worker ID 003461