Formula 1

Gran Premio: in Autodromo tutto pronto per accogliere la marea di tifosi

Grande attesa per le Ferrari (sperando nel riscatto) e per Kimi Antonelli

Gran Premio: in Autodromo tutto pronto per accogliere la marea di tifosi

In Autodromo a Monza tutto pronto per accogliere  la marea di tifosi che già da oggi, giovedì 4 settembre 2025, sta cominciando ad animare il circuito in attesa del Gran Premio di Formula 1 di domenica.

F1: in Autodromo tutto pronto per accogliere la marea di tifosi

Nel pomeriggio aprirà la Fanzone (che oggi sarà accessibile a tutti, ovvero senza la necessità di avere alcun biglietto) e c’è grande attesa sia per le Ferrari, reduci dalla prova disastrosa di Zandvoort, che per il giovanissimo pilota Kimi Antonelli che corre su una Mercedes che potrebbe anche portarlo sul podio. Poi, domani, venerdì, al via le prove libere. E molti appassionati sono già appostati, come  ormai da tradizione, fuori dell’Hotel de la Ville per cercare di strappare qualche autografo e qualche foto.

Gli interventi al circuito

Se lo scorso anno c’era grande attesa per vedere un Autodromo dal volto radicalmente cambiato dai maxi interventi (con il nuovo asfalto della pista e, soprattutto, il nuovo assetto dei sottopassi: quelli esistenti ampliati e quello da 70 metri realizzato ex novo), quest’anno la mole di lavori effettuata nel corso dei mesi è stata sì più «contenuta», ma indispensabile per andare a rendere l’impianto più gradevole e omogeneo dal punto di vista estetico, con, ad esempio, l’installazione dei nuovi reticolati e la sistemazione della rotonda che immette nel nuovo tunnel.

La passerella pedonale

E’ inoltre stata montata la passerella pedonale provvisoria all’ingresso di Vedano, annunciata a inizio agosto e pensata per far sì che il flusso di pedoni proveniente dal Mirabello non vada in alcun modo a mischiarsi al traffico veicolare (che in gran parte sarà diretto al parcheggio di Porta Vedano). Il manufatto passa sopra il casello in modo che i pedoni possano poi raggiungere il controviale (viale per Biassono) in sicurezza, senza commistioni coi veicoli. Il tutto in attesa della prossima imponente fase di lavori che prevedono la realizzazione della nuova esclusiva area hospitality nei paddock con copertura permanente dell’ultimo piano della palazzina box, contestuale realizzazione di due edifici che andranno a ospitare gli uffici direzionali, nonché alcune nuove tribune.

Il Mondiale di F1

Domenica scorsa sul circuito di Zandvoort, in Olanda, Osar Piastri si è riconfermato leader del Mondiale di Formula 1, staccando, nella classifica piloti, il compagno di scuderia Lando Noris, ritiratosi nel finale. Al secondo gradino del podio, Max Verstappen sulla RedBull, seguito dalla sorpresa Isack Hadjar (Racing Bulls). Disastrosa, invece, la prestazione delle Ferrari, entrambe fuori. Lewis Hamilton prima e Charles Leclerc poi, sono stati costretti al ritiro. Monza sarà l’occasione del riscatto per le rosse? Leclerc in particolare non ha mai nascosto di tenere particolarmente alla vittoria sull’asfalto del Tempio della velocità. Riuscirà a strappare il gradino più alto del podio come aveva fatto lo scorso anno dopo un’incredibile gara tutta strategia? E c’è anche grande attesa per lo spettacolo delle Frecce Tricolori che domenica torneranno (dopo l’assenza dello scorso anno) a sorvolare l’Autodromo prima del via del Gran Premio.

Livrea speciale per le Ferrari

Domenica, giorno del Gran Premio, la Scuderia Ferrari renderà omaggio al cinquantesimo anniversario del primo titolo mondiale conquistato da Niki Lauda con la livrea celebrativa, ispirata alla Ferrari 312 T, con cui scenderanno in pista le Ferrari SF-25 di Charles Leclerc e Lewis Hamilton.