I volontari della Croce Rossa e quella mano tesa per far uscire i disabili dalla solitudine
Grazie al progetto di inclusione sociale “Insieme”, è possibile creare eventi e situazioni di svago a favore di beneficiari diversamente abili.
La pandemia ha stravolto la nostra quotidianità, eliminando quelle abitudini che caratterizzavano le nostre giornate. Questo ha provocato un generale senso di disagio e disorientamento, colpendo particolarmente le categorie più vulnerabili. Come aiutare queste categorie a ritrovare una normalità?
La Croce Rossa Italiana - Comitato di Villasanta, proprio per dare sollievo a questa fascia di popolazione, ha sviluppato il progetto di inclusione sociale “Insieme”, con l'obiettivo di creare eventi e situazioni di svago a favore di beneficiari diversamente abili.
La Croce Rossa di Villasanta al servizio dei diversamente abili
Che si tratti di una cena al ristorante, una passeggiata al parco, andare a cinema o semplicemente
passare del tempo in compagnia, i volontari del Comitato, operatori competenti e formati, mettono a disposizione il loro tempo per accompagnare i ragazzi diversamente abili in queste attività, offrendo loro occasioni di socializzazione e di ritorno alla normalità.
Il progetto ora ha una "marcia" in più
Il progetto “Insieme”, che è già attivo da diversi anni attivo sul territorio monzese, ora punta a potenziarsi sempre più e ad estendere il numero di beneficiari. A questo proposito, il comitato di Villasanta della Croce Rossa ha colto la sfida lanciata da Esselunga attraverso il progetto “Essedona”,
pensato per supportare le comunità colpite dalla pandemia.
Aderire all'iniziativa è semplicissimo: se sei cliente Esselunga ed hai una tua carta Fidaty, segui questi passaggi per supportare il Progetto attraverso l'App dedicata di Esselunga.
Per maggiori informazioni clicca qui