Il Natale solidale dell'asilo San Giuseppe di Arcore FOTO
I bambini che frequentano il plesso scolastico hanno potuto scoprire le attività delle associazioni arcoresi e non

La magia del Natale "invade" l'asilo San Giuseppe di via Tomaselli di Arcore. Bellissima festa di Natale quella organizzata nei locali della civica fondazione mercoledì pomeriggio.
La magia del Natale, la gioia del donare a chi è meno fortunato di noi, una condivisione con le famiglie di valori profondi che ci immergono davvero nell'atmosfera perfetta delle feste natalizie. I bambini che frequentano il plesso scolastico hanno potuto scoprire le attività delle associazioni arcoresi e non, approcciando in modo semplice il tema importante della solidarietà, partecipando ai laboratori creativi, coordinati dai volontari, in cui poter sperimentare la propria creatività unita alla gioia del donare, insieme a genitori e nonni.
Grasi&mille, Avis, Caritas, Grumig
All'ingresso della scuola è stato allestito un mercatino di Natale con vendita di panettoni solidali e altri manufatti a cura dell'associazione "Grasi&mille".
Nell'ampio salone della scuola dell'infanzia, i bambini hanno partecipato ai laboratori realizzando decorazioni natalizie con materiali poveri e di riciclo a forma di cuore con "Avis". Mini scatoline di viveri decorate, una per sé e una da donare a un bimbo meno fortunato, con "Caritas". E non potevano mancare biscotti etnici delle feste con l'associazione "Punto Mamma", spazio di incontro per mamme provenienti da tutto il mondo.
Guarda la gallery fotografica







C'erano anche i giochi creati con materiali poveri
"I piccoli, con il Grumig, Gruppo Missionario Giovani, e le famiglie hanno creato giochi con materiali poveri e di uso quotidiano, insegnando che nel mondo, molti bambini meno fortunati, giocano e si divertono insieme in modo semplice e costruendo da sé i giochi con ciò che si ha a disposizione - hanno dichiarato le educatrici della civica fondazione - "Lo Sciame" ha dato vita a una vera e propria degustazione di miele con preparazione finale di un vasetto di miele personalizzato, dopo aver illustrato con un video e un libro la vita delle api. Invece con "Serra Social Green" i bambini si sono divertiti a preparare torte di fango e centrotavola creativi".
Un vero lavoro di gruppo tra educatrici, famiglie e associazioni, che attraverso il gioco hanno permesso a grandi e piccini di connettersi al mondo della beneficienza e del volontariato.
Non poteva mancare anche la festa per i bimbi del nido
Al piano di sopra si è svolta la festa dei bambini dell'asilo nido, che insieme alle famiglie e alle educatrici hanno passato un pomeriggio di gioco e condivisione in laboratori creativi e spazi più adatti alla loro età: la creazione di un pupazzo di neve nella Bottega Bianca, con stoffe e materiali da riciclo, tavoli e proiettori luminosi, travasi con svariati materiali naturali e storie narrate, balli e canti a tema natalizio per divertirsi e farsi cullare dall'atmosfera delle feste più magiche dell'anno.
Il San Giuseppe sempre più aperto al territorio arcorese
"Il San Giuseppe conferma ancora una volta l'apertura al territorio, alle famiglie, per esperienze di condivisione e sinergie che permettono scambi di qualità e partecipazione - hanno concluso le educatrici - L'asilo nido, la sezione primavera e la scuola dell'infanzia si apriranno nuovamente a territorio il 12 gennaio 2019, in occasione dell'Open day in cui i genitori potranno toccare con mano l'innovativa linea pedagogica ispirata a Reggio Children e ai "Cento linguaggi" di Loris Malaguzzi, aprendo le porte dell'asilo delle esperienze, del fare e del pensare".