Vittima del trucco dello specchietto come Stefano De Martino
Fatale per lui il «trucco dello specchietto», il più classico dei raggiri utilizzati dalle bande di malviventi specializzate nelle rapine di orologi di lusso ai danni di imprenditori e vip. Un copione ormai consolidato che, solo qualche giorno fa, aveva fatto un’altra vittima illustre: Stefano De Martino, conduttore di Affari Tuoi su Rai Uno ed ex compagno di Belén Rodriguez, rapinato del suo «Patek Philippe» da 40 mila euro mentre si trovava in auto in zona Bocconi a Milano.

Criscitiello è stato avvicinato da un uomo a bordo di uno scooter, mentre era fermo al semaforo a Sesto San Giovanni, all’altezza dello stadio Ernesto Breda, al volante della sua Porsche. Erano circa le 9,45. Dallo Sportitalia Village di Verano Brianza il patron della Folgore Caratese, che vive a Carate Brianza, stava raggiungendo gli studi di Sportitalia a Milano.
Stava raggiungendo gli studi televisivi di Sportitalia a Milano
Superate le gallerie di Monza e mentre era fermo al primo semaforo all’altezza dello stadio della Pro Sesto in attesa di svoltare a sinistra, il 42 enne imprenditore, originario di Avellino, è stato avvicinato da un motorino che passando ha urtato lo specchietto laterale.
A quel punto Criscitiello ha abbassato d’istinto il finestrino e mentre ha provato a prendere il telefonino per scattare una foto alla targa dello scooter, che intanto si era allontanato nel traffico, si è ritrovato all’improvviso dentro l’abitacolo un altro malvivente che, sopraggiunto a piedi, gli ha puntato in faccia una pistola e gli ha letteralmente strappato dal polso al primo colpo l’orologio per poi fuggire.
La denuncia ai Carabinieri di Sesto San Giovanni
Criscitiello non ha avuto modo di reagire subito. Poi ha tentato di mettersi all’inseguimento, ma è stato costretto a desistere anche per il traffico intenso. Dolorante al polso, ha fermato l’auto e, grazie ad alcuni operai che avevano assistito alla scena, è poi riuscito a recuperare il suo Iphone che pensava inizialmente gli fosse stato rapinato insieme al prezioso orologio.
Al direttore televisivo non è rimasto che sporgere denuncia ai Carabinieri di Sesto San Giovanni che, ora, indagano sull’accaduto confidando anche nel sistema di videosorveglianza della zona. Non è da escludere che i malviventi lo tenessero nel mirino e abbiano seguito i suoi spostamenti.