Il servizio vaccinazioni di Limbiate si trasferisce al Corberi
La vecchia sede era inadeguata e la Asst di Monza ha deciso di trovare nuovi spazi per gli ambulatori.

Il servizio vaccinazioni di Limbiate si trasferisce al Corberi. La vecchia sede di via Montegrappa 40 era inadeguata, così nell'ottica di milioramento del servizio la Asst di Monza ha deciso di trovare nuovi spazi
Il servizio si trasferisce al Corberi
L'attività, già operativa da più di un mese nella nuova sede, si è spostata quindi da via Monte Grappa 40 (edificio all'ingresso dell'ex ospedale Antonini) a via Monte Grappa 19 (lo stabile con i poliambulatori del Corberi). Qui gli utenti possono usufruire di un parcheggio più ampio in un contesto più sicuro anche in orari serali perché è sempre attiva la portineria. Contestualmente al servizio vaccinazioni si trasferisce anche il servizio di certificazioni medico-legali
Aperture ambulatoriali doppie
Nella nuova sede si potranno attivare aperture ambulatoriali doppie con ottimizzazione del personale: l'équipe è composta da cinque medici e da 26 operatori tra infermieri e assistenti sanitari. Con il trasferimento nella nuova sede si abbatte anche il costo dell'affitto visto che il vecchio ambulatorio era collocato in una struttura non di proprietà dell'azienda
I numeri del servizio
Il numero di prestazioni effettuate per i sevizi recentemente trasferiti al Corberi è elevato. Nel 2017 sono stati vaccinati 4.300 minori e 2.000 gli adulti (categorie a rischio comprese), 20mila invece le prestazioni medico-legali
Il commento del direttore Stocco
“Con questo trasferimento, così come per Desio – sottolinea Matteo Stocco, Direttore Generale della ASST di Monza – abbiamo voluto dare un ulteriore segnale concreto di attenzione verso gli utenti. Non solo nell’ottica del risparmio che ha ricadute su tutte le attività dell’azienda ma anche nei confronti dei pazienti che avranno a disposizione più personale, modalità di accesso più comode con un aumento della qualità del servizio, all’interno di un’area maggiormente attrezzata e sicura”
Il sindaco Romeo auspica altri servizi
Soddisfatta l’Amministrazione limbiatese. “Ringrazio la Direzione che ha accolto le istanze arrivate dal territorio - commenta il sindaco Antonio Romeo - La vecchia sede era inadeguata ed è stata una risposta importante alle nostre richieste. Questo percorso dovrà ora portare negli stessi spazi altri servizi, così da permettere la concentrazione dei servizi in un solo luogo: confidiamo che nei prossimi mesi si possa raggiungere questo obiettivo”