- Registrazione tribunale Iscrizione nr.14/2021 del 29/04/2021 Tribunale di Monza
- ROC 15381
- Direttore responsabile Sergio Nicastro
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primamonza.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Gli utenti sono. In maggior parte studenti in specifiche fasce. Se è vero che oggi QUASI tutti hanno l'auto e anche vero che spostarsi in certe fasce orarie è quasi impossibile . I passaggi a livelllo in Seregno su quella linea sono tre e presenti da sempre ;si è mai interessato il gestore della rete per la soppressione? Una cosa saggia sarebbe confrontarsi con RFI per strutturare diversamente sia la rete ferroviaria che viabilistica . Ma qui parliamo di politica ...
Ma veramente qualcuno lo ha detto?? anche se mi meraviglio di più per il "giornalista" che lo ha scritto senza verificare minimamente...i treni sono 2 ogni ora, quindi 1 ogni mezz'ora e non ogni 15 min, inoltre, il pl incriminato conta nelle ore di punta di 5/6 macchine in attesa, negli altri orari il deserto... vabbè speriamo nell'estinzione!