Nel quartiere San Carlo

In sei in affitto in 60 metri quadrati: denunciato il proprietario

Il controllo degl agenti della Polizia locale è scattato a seguito di diverse segnalazioni da parte di alcuni cittadini, insospettiti da un via vai costante

In sei in affitto in 60 metri quadrati: denunciato il proprietario

Nella mattinata di giovedì 25 settembre, a seguito di segnalazioni giunte dai cittadini, il Nucleo Sicurezza Urbana della Polizia Locale di Seregno ha condotto un’operazione di controllo presso un appartamento sito nel quartiere San Carlo, segnalato per un continuo via vai di soggetti presumibilmente non residenti. L’attività investigativa ha confermato la fondatezza delle segnalazioni: in un alloggio di circa 60 metri quadrati sono stati infatti riscontrati nove posti letto ricavati in spazi angusti e condizioni igienico-sanitarie di forte degrado.

In sei in affitto in 60 metri quadrati

Al momento dell’accesso, gli agenti hanno trovato quattro persone, tra cui un individuo privo di documenti che, per l’atteggiamento sospetto, ha attirato l’attenzione degli operanti. Le verifiche hanno consentito di accertare che gli occupanti, in totale sei, versavano somme di denaro al proprietario dell’alloggio in assenza di contratto regolare, somme che ammontavano ad un totale di circa €2100.

Il soggetto privo di documenti è stato accompagnato per l’identificazione e successivamente riconosciuto come un 47enne di origine ivoriana (S.Z. cl.78), pluripregiudicato e irregolare sul territorio nazionale, già destinatario di un ordine di espulsione non ottemperato. Dagli accertamenti è emerso inoltre che a suo carico pendeva un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Milano. L’uomo è stato quindi tratto in arresto e trasferito presso la casa circondariale di Monza.

Denunciato il propritario

Il proprietario dell’immobile (un cittadino originario dell’est Europa – R.B. classe 82 – residente a Seregno), è stato denunciato per aver concesso l’alloggio in locazione a cittadini extracomunitari, privi di permesso di soggiorno, traendone un ingiusto profitto.

Lo stesso inoltre è stato sanzionato amministrativamente con una sanzione di circa €4000,00 per non aver ottemperato all’obbligo di comunicare all’ autorità di PS la cessione dell’alloggio agli stessi. La sua posizione sarà segnalata all’Agenzia delle Entrate per gli accertamenti fiscali e al Sindaco per l’adozione di una ordinanza di sgombero dell’alloggio, ritenuto inidoneo a ospitare un numero così elevato di persone.

(foto archivio)