Investito dal bus, muore il titolare dell'autoscuola
Oggi i funerali di Romolo Mantovani: aveva 89 anni. L'attraversamento intanto finisce sotto accusa: è pericoloso

L’ironia della sorte è stata tremenda con Romolo Mantovani, monzese di 89 anni, titolare della storica autoscuola. Per una vita ha insegnato agli automobilisti le regole della strada e alla fine ha trovato la morte proprio investito sulle strisce pedonali da un autobus a due passi da casa, a Monza.
Morto titolare dell'agenzia
Si terranno oggi pomeriggio, martedì 28 gennaio 2025, nella chiesa di San Fruttuoso i funerali di Mantovani, fondatore e titolare della storica autoscuola che porta il suo nome a Cinisello Balsamo, oggi gestita ancora dalla sua famiglia e attiva da mezzo secolo.
Risale al 15 gennaio 2025 il tremendo incidente che alla fine non gli ha lasciato scampo: nonostante abbia lottato per dieci giorni in ospedale, alla fine le ferite e le fratture riportate sono risultate troppo gravi.
Oggi il figlio Davide manda avanti l’attività di famiglia: «Risale agli anni Settanta l’avvio e sempre a quel periodo il trasferimento a Monza, a San Fruttuoso che per noi è sempre stata casa», racconta. Romolo Mantovani era nonno di un nipotino ed era molto attivo. «Fino all’ultimo è andato in palestra ed era in forma, purtroppo non è bastato perché si riprendesse dopo l’incidente», ha aggiunto.
Il ricordo dei colleghi dell'autoscuola
Il cordoglio nel mondo della sicurezza stradale è stato immediato. Di lui un collega ha ricordato: «Raramente un uomo può essere mite e buono come lo era lui, era amico di tutti e per tutti aveva sempre una parola buona. Molto attivo anche nella vita associativa di Unasca Autoscuole di Milano, era sempre presente alla manifestazione annuale di Fraternità della strada in rappresentanza dell’associazione. Ciao Romolo, riposa in pace», ha detto Pino Tricarico.
Anche il sindaco di Muggiò Michele Messina, suo collega (è titolare della storica autoscuola di Muggiò) ha voluto dedicare a Mantovani parole intense: «Era una bravissima persona, è stato un grande amico di mio papà Graziano. Erano inseparabili - ha ricordato il sindaco di Messina - Era una figura storica nel nostro settore, piangiamo un uomo davvero speciale e dal cuore grande». E ancora: «Era estremamente generoso, ricordo che accompagnava di persona gli studenti alla Motorizzazione a Milano per gli esami, ha formato generazioni di automobilisti e si è sempre rimboccato le maniche, era un instancabile lavoratore e professionista. Mancherà a tantissime persone».
L’attraversamento sotto i riflettori
Al di là del dolore per la sua scomparsa, c’è anche il senso di rammarico per quanto accaduto. Il monzese Mantovani è stato travolto in via San Fruttuoso in prossimità della chiesa, in un punto in curva che già a suo tempo era stato segnalato come pericoloso dai residenti. E ora quanti hanno voluto bene a Mantovani tornano sull’argomento: «In quanti abbiamo detto che le strisce pedonali in quella posizione sono pericolose? Con lo scivolo per disabili delle farmacia che finisce contro il muro?», si chiede anche Maristella Pessina.
Parole riprese anche da figlio: «Sappiamo che purtroppo gli incidenti avvengono, ma di sicuro sarebbe bello dare un input perché quel punto possa essere messo in sicurezza e perché la morte del papà non sia stata vana - ha detto Davide Mantovani - Per molte persone è difficile attraversare in quel punto che è pericoloso, speriamo venga sistemato».