Istituito a Giussano il Centro operativo comunale
Il gruppo lavorerà per la gestione dell’emergenza epidemiologica

Istituito a Giussano il Centro operativo comunale
Emergenza Coronavirus
Istituito a Giussano il Centro operativo comunale. Il sindaco Marco Citterio ha firmato questo pomeriggio, sabato 7 marzo, il decreto che istituisce il Coc, Centro operativo comunale per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Il Coc è la struttura di protezione civile della quale si avvale il sindaco con il compito di assicurare, in condizioni di emergenza, il collegamento col sindaco, segnalare alle Autorità competenti
l’evolversi degli eventi e delle necessità, coordinare gli interventi delle squadre operative comunali e dei volontari,
informare la popolazione. E' utile inoltre per censire e mantenere aggiornati, in condizioni di non emergenza, i dati e le procedure di propria competenza
Centro operativo obbligatorio per i Comuni sopra i 20mila abitanti
Il provvedimento del sindaco fa proprio quanto previsto da una nota del dipartimento di Protezione civile e da una Circolare di Anci Lombardia, che definiscono le principali azioni volte al soccorso e all’assistenza alla popolazione eventualmente interessata dal contagio. Tra le azioni l’obbligo di istituzione del Coc per i Comuni, come Vimercate, sopra ai 20mila abitanti.
Da chi è composto il Centro operativo
Del Centro operativo comunale fanno parte il sindaco, il comandante della polizia locale Martino De Vita, la responsabile dei Servizi sociali Francesca Tidori , dal Coordinatore Gruppo Protezione Civile A.N.C. Marco Valsecchi, dal presidente della Croce bianca, Matteo Ballabio, soccorso, dai responsabili delle aree comunali delle Insfrastrutture David Cornacchia e della Comunicazione Paola Arrigoni