La Basilica di Besana finisce sotto i ferri

Sarà risanata dall’umidità da risalita capillare grazie ad un dispositivo geomagnetico che è stato installato nei giorni scorsi

La Basilica di Besana finisce sotto i ferri
Pubblicato:
Aggiornato:

La Basilica Romana Minore di Besana finisce sotto i ferri.

Umidità addio

La Basilica, dedicata ai Santi Pietro, Marcellino ed Erasmo e assurta con decreto del 3 Aprile 1998 al titolo di Basilica Romana Minore, sarà risanata dall’umidità da risalita capillare grazie ad un dispositivo geomagnetico che è stato installato nei giorni scorsi.

L'originaria cappella venne abbattuta e ricostruita in stile barocco nel 1569, quindi ampliata e rimaneggiata in stile neoclassico dal famoso architetto Giacomo Moraglia. Nella Chiesa oltre al "Santo Crocifisso", scultura lignea presumibilmente risalente al XVI secolo, sono conservati un pregiato organo, di notevole interesse storico e artistico.

Una Basilica storica che il parroco,  don Mauro Malighetti, ha deciso di risanare dalla risalita capillare, anche per preservare le opere custodite al suo interno.

"Ho deciso di installare il dispositivo GeoStop perché conoscevo già questa tecnologia e so che funziona - ha affermato il sacerdote, come riportato dalla nota stampa diffusa nel pomeriggio - Così, dopo un’analisi dei muri effettuata dalla società Sanaclima, specializzata nel riconoscere i problemi causati dall’umidità, ho deciso di procedere all’installazione del dispositivo geomagnetico che garantisce il definitivo prosciugamento dei muri in modo completamente naturale, senza ricorrere ad interventi invasivi”.

Come operano i dispositivi

Sanaclima si avvale della collaborazione di professionisti esperti nel riconoscere i problemi derivanti dall'umidità, così da fornire una soluzione mirata e completa.

I dispositivi sono stati installati sia all'interno di edifici pubblici sia all'interno di abitazioni private a partire dal 2009: ad oggi ogni dispositivo installato - in grado di coprire oltre 2mila e 800 metri quadrati di superficie -  ha risanato le murature nei tempi previsti (dai 6 ai 12 mesi per il dispositivo elettromagnetico e da 12 a 24 mesi per il geomagnetico).

Seguici sui nostri canali
Necrologie