La nuova scuola materna in anteprima VIDEO E GALLERY
La nuova struttura comunale di Agrate aprirà a settembre.
Ecco la nuova scuola materna comunale di Agrate in anteprima. Il taglio del nastro è fissato per il 2 settembre, la prima campanella per il 5, ma la struttura è sostanzialmente completata.
Il costo
Stiamo parlando della nuova scuola materna di via don Gnocchi voluta dall'Amministrazione comunale di centrosinistra di Agrate. Un complesso costato più di 6 milioni di euro, 5 dei quali messi sul piatto, a scomputo di oneri, dal privato che ha realizzato il nuovo centro commerciale cinese all'ingrosso al confine con Carugate.
Il sopralluogo di sindaco e vice
Ieri, martedì, il sindaco Ezio Colombo e il suo vice e assessore ai Lavori pubblici Simone Sironi hanno effettuato l'ennesimo sopralluogo al cantiere, l'ultimo prima che si proceda con l'allestimento interno, la posa degli arredi e la sistemazione del giardino, previsti per il mese di agosto.
Al posto della Garibaldi
Come noto alla nuova materna di via don Gnocchi si trasferiranno i bambini della gloriosa materna Garibaldi che ha chiuso definitivamente i battenti a fine giugno.
Alcuni numeri
Tremila i metri quadrati coperti, altri 6 mila esterni, in gran parte a giardino. Nove le aule previste. Oltre alle 6 per le varie sezioni anche una di psicomotricità, una di video pittura, una di computer. Ogni aula avrà i propri servizi igienici interni. Un parcheggio esterno da 50 posti auto. Uno interno, sotterraneo, da circa 30 posti per maestre e personale non docente. E una grande cucina.
Impatto ambientale ridotto a zero
La scuola, in classe A, è realizzata quasi totalmente in legno finlandese. E' dotata di pannelli fotovoltaici. Il riscaldamento a pavimento sarà a pompa di calore. Speciali facciate ventilate consentiranno di far "respirare" la struttura (assorbiranno Co2 e rilasceranno ossigeno) e mantenere il clima e la temperatura interna corretta sia in estate che in inverno.
L'acqua prelevata dalla falda per il riscaldamento verrà utilizzata anche per innaffiare il giardino. Mentre l'acqua piovana sarà utilizzata per gli scarichi dei bagni.
Guarda i video e la gallery














