La Polizia di Stato arresta un 21enne per spaccio
L'arresto nella giornata di domenica nei pressi dei giardini di Piazza Arosio

Nella giornata di domenica 29 giugno 2025, gli operatori della Polizia di Stato appartenenti all’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno tratto in arresto un cittadino algerino colto nella flagranza del reato di cessione e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente nei pressi dei giardini di Piazza Arosio a Monza.
La Polizia di Stato arresta un 21enne per spaccio
Alle 15.00 circa, avendo avuto notizia di una notevole attività di spaccio all’interno dei giardinetti pubblici antistanti la stazione ferroviaria, un equipaggio dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Monza e della Brianza, mentre percorreva Corso Milano ha notato un uomo di origine magrebina che si avvicinava ad un ragazzo di giovane età seduto sul muretto che delimita l’area della fermata del bus di linea di Corso Milano. Dopo lo scambio di alcune frasi, l’equipaggio della Polizia di Stato notava consegnare qualcosa di piccole dimensioni e, pertanto, i poliziotti hanno deciso di procedere al controllo dei due. Alla vista dell’equipaggio, l’uomo si è allontanato frettolosamente, fuggendo in direzione della stazione ferroviaria.
Una volta bloccato, l’uomo, un cittadino algerino di 21 anni, è stato trovato in possesso di tre pezzi di sostanza stupefacente del tipo hashish del peso complessivo di circa 20 grammi. Al tempo stesso, è stato fermato e sottoposto a controllo anche il presunto acquirente, il quale, ha consegnato spontaneamente una dose di sostanza stupefacendone di tipo hashish, acquistata pochi istanti prima.
Il cittadino algerino di 21 anni, irregolare sul territorio nazionale e con numerosi precedenti di polizia e condanne passate in giudicato per reati contro il patrimonio, è stato tratto in arresto per rispondere del reato di cessione e detenzione a fini di spaccio di hashish e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per la celebrazione dell’udienza con il rito per direttissima. L’acquirente, invece, è stato sanzionato amministrativamente per uso di sostanza stupefacente.
Disposto il diviento di dimora nella provincia
A seguito dell’udienza, svoltasi nella mattinata del 30 giugno, il Tribunale di Monza ha convalidato l’arresto e, in ragione del grave pericolo di recidiva, dei numerosi precedenti di polizia e delle numerose condanne, ha disposto la misura cautelare del divieto di dimora nella provincia di Monza e della Brianza.
Inoltre, essendo il predetto irregolarmente presente sul territorio nazionale, nei suoi confronti il Questore ha adottato un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale.