La Stema group di Ronco a un passo dal fallimento
I lavoratori sperano di poter continuare a lavorare.

Martedì il tribunale dovrebbe dichiarare ufficialmente il fallimento della «Stema Group» di Ronco Briantino e il futuro di 57 lavoratori.
Rischio chiusura per la Stema group di via Brigatti
Il clima che si respira fuori dai cancelli della Stema non è certo dei migliori con la spada di Damocle sopra la testa del fallimento e la speranza di poter continuare a produrre con la possibilità che il curatore fallimentare faccia continuare l’attività lavorativa viste le commesse ancora presenti.
«Sono 57 i dipendenti che rischiano il posto a causa di questo fallimento - ha affermato il sindacalista della Cisl Mb Gabriele Fiore - In questi mesi l’azienda è andata avanti anche se si trovava in una situazione complicata a livello economico: ha attività lavorativa e i due grandi clienti dell’azienda hanno dichiarato di avere richieste anche per il 2020, solo che ci sono anche molti debiti che hanno portato a questo fallimento».
Il possibile futuro
Una volta dichiarato il fallimento l’azienda andrà in mano al curatore fallimentare che analizzerà la situazione e deciderà se continuare a far lavorare i dipendenti o bloccare l’attività:
«In teoria ci sono le basi per continuare a produrre grazie alle commesse che non mancano - ha continuato Fiore - Deve valutare anche se ci sono margini per la vendita ad una nuova proprietà che possa dare futuro ai lavoratori: una situazione che dovremmo analizzare anche per valutare un possibile anno di cassa integrazione per i dipendenti».
L'articolo completo in edicola martedì con il Giornale di Vimercate sfogliabile anche online su pc, tablet e smartphone.