L'atleta Filippo Tortu torna a casa con la cittadinanza onoraria (IL VIDEO)
Il giovane velocista è stato accolto con grande calore dagli amici di Costa Lambro.

L'atleta caratese Filippo Tortu torna a casa con la cittadinanza onoraria. E' stato accolto con grande calore dagli amici di Costa Lambro.
L'atleta Filippo Tortu torna a casa
E' il primo italiano a percorrere i cento metri sotto i 10 secondi. Filippo Tortu è appena tornato dalla Sardegna dove ha ricevuto la cittadinanza onoraria a Tempo Pausania. La cerimonia di conferimento è avvenuta nel salone di rappresentanza del Municipio. Presenti tutti i familiari del giovane atleta, il padre Salvino è un tempiese doc. La sua famiglia aveva una storica tipografia e una piccola azienda editoriale in città.
La cerimonia a Tempo Pausania
Filippo, la mamma Paola e papà Salvino sono stati salutati da migliaia di persone. Presente alla cerimonia anche la moglie di Pietro Mennea, Manuela. L'atleta ha già fatto rientro a casa dove è stato accolto con grande affetto.
Filippo Tortu è l’italiano più veloce di tutti i tempi
Filippo Tortu è ufficialmente nella leggenda dell’atletica italiana. Ha battuto il record italiano nei 100 metri – fino ad ora detenuto da Pietro Mennea – e nella sua gara durante il Meeting di Madrid è sceso sotto i 10 secondi, conquistando un sorprendente 9.99 (+0.2).
Nel segno di Mennea
Il giovane velocista di Costa Lambro supera così il primato ottenuto da Mennea a Città del Messico nel 1979, e ad appena 20 anni diventa il nuovo recordman dell’atletica italiana, conquistando il cuore di tutti gli appassionati e non solo.
Il servizio completo di immagini sul Giornale di Carate in edicola da martedì 4 settembre.