Le consulte di Villasanta scrivono al sindaco: "Salvate i due Bagolari"

E' questo l'appello lanciato dalle consulte in merito al progetto di riqualificazione di piazza Europa

Le consulte di Villasanta scrivono al sindaco: "Salvate i due Bagolari"
Pubblicato:
Aggiornato:

"Cercate di fare di tutto per salvare i due Bagolari". E' questo, in sostanza, l'appello lanciato dalle consulte di quartiere di Villasanta al sindaco Luca Ornago in merito al progetto di riqualificazione di piazza Europa.

La lettera, firmata congiuntamente dai rappresentanti delle consulte di "Sant'Alessandro", "La Santa" e "San Fiorano", è stata protocollata nei giorni scorsi in Municipio. L'oggetto dell'appello riguarda i due immensi Bagolari di piazza Europa che, qualche mese fa, avevano mandato in fibrillazione l'Esecutivo di centrosinistra guidato da Luca Ornago.

Voto di astensione in Giunta da parte dell'assessore Garatti

Durante la seduta di Giunta dello scorso 28 agosto, nella quale venne discusso il progetto di riqualificazione di piazza Europa,  il vicesindaco e assessore all’Ambiente Gabriella Garatti si astenne. E per la prima volta in quattro anni, ovvero da quando si è insediata la Giunta, l’Esecutivo  non riuscì a trovare l'unanimità, peraltro su un tema importante che sarà uno dei tanti cavalli di battaglia che utilizzerà la Giunta uscente per cercare di ottenere la conferma alle prossime elezioni comunali in programma a fine maggio 2019.
La parte del progetto di riqualificazione che proprio non piace al vicesindaco riguarda, appunto, l’abbattimento dei due Bagolari e la forte presa di posizione da parte delle consulte di quartiere non fanno altro che dare manforte alla sua posizione.

Il progetto

Per quanto riguarda il progetto la data di inizio dei lavori deve ancora essere definita; il cantiere potrebbe partire tra la Primavera e l'Estate del prossimo anno e si svilupperà in modo da interferire il meno possibile con la vita quotidiana della piazza. Si procederà a step, lavorando su metà piazzale per volta e utilizzando contemporaneamente, quale area-mercato aggiuntiva, la via Manzoni, nel tratto verso il semaforo di via Volta. L’intervento mira a rimettere in sesto la pavimentazione ammalorata della grande piazza, mantenendone però la vocazione. Piazza Europa dovrà dunque continuare a poter essere utilizzata come sede per tre funzioni principali: il mercato comunale, i grandi eventi come la recente «Monza Power Run», il parcheggio con funzione strategica di servizio a chi deve recarsi in centro paese, ma pure a chi è diretto al Parco (l’ingresso del Dosso dista pochi minuti a piedi).

Verrà sostituita la pavimentazione

Il progetto, nel dettaglio, prevede innanzitutto la sostituzione della pavimentazione, danneggiata e inadeguata. Sarà realizzata in autobloccanti di dimensioni e sfumature diverse per delimitare gli spazi visivamente. Piazzole del mercato e stalli saranno razionalizzati. Ogni piazzola avrà accesso diretto a colonnine a scomparsa con gli allacciamenti. L’accesso all’area sarà limitato da barriere mobili in occasione degli eventi e gli arredi urbani saranno in acciaio verniciato. I servizi come la casetta dell’acqua, quella del latte, il ricovero per le biciclette, i servizi igienici saranno rinnovati e concentrati su uno dei lati.

"Una delle ipotesi al vaglio prevede la realizzazione, lungo tre lati del piazzale, ovvero tutti tranne quello di via Carducci, di una copertura che garantirebbe riparo, soprattutto in occasione di mercatini invernali - aveva sottolineato l’assessore ai Lavori pubblici Carlo Natalizi Baldi - Questo punto tuttavia al momento resta un’ipotesi e comunque verrebbe realizzato in una fase successiva"

 

 

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie