Gli animali si sa, sono la passione della maggior parte dei bambini. Ma vivere l’esperienza di una visita didattica in rifugio, quello di Monza per la precisione, è davvero un’esperienza unica.
Le creazioni dei bambini in visita didattica al rifugio Enpa
E’ quello che hanno fatto recentemente i bimbi della scuola dell’infanzia Rodari di Cinisello Balsamo, arrivati al rifugio Enpa di Monza grazie al progetto didattico di Enpa Monza e Brianza, ideato e realizzato dal presidente Giorgio Riva insieme a Elena Selvagno, volontaria Enpa laureata in psicologia dello sviluppo.
I piccolini sono sono gli ultimi di una lunga serie di bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie che, nel corso dell’anno scolastico, hanno partecipato all’iniziativa promossa dal rifugio di via San Damiano.
Tanti disegni
I piccoli della materna, nel corso della loro visita, hanno dato libero sfogo alla fantasia e per dimostrare che l’amore e il rispetto per gli animali non ha età hanno voluto realizzare delle coloratissime creazioni utilizzando le immagini degli animali protagonisti del calendario 2018 di Enpa Monza e Brianza.
Ecco i loro disegni:
GUARDA LA GALLERY (9 foto)









Con il nuovo anno riprendono le visite didattiche
Con la riapertura delle scuole a settembre – fa sapere l’Associazione brianzola – ricominceranno anche le visite didattiche, che si terranno il mercoledì mattina (tranne eccezioni da concordare con i responsabili) presso il Parco Canile e Gattile di Monza in via San Damiano 21.